Loading...

La forma dell’insediamento

From 26.02.2010 to 26.03.2010

Lafayette Park, Detroit - Mostra Itinerante che inaugura lunedì 8 marzo 2010 ore 10,00 - Aula CT19 campus Bovisa via Durando 10 e Le forme dell’insediamento - Convegno, 17- 18 marzo 2010

Lafayette Park, Detroit
La forma dell’insediamento
Mostra Itinerante

Inaugurazione lunedì 8 marzo 2010 ore 10,00
Aula CT19 campus Bovisa
via Durando 10
Spazio mostre campus Bovisa

8 marzo - 26 marzo 2010
lunedì - venerdì ore 9,00 - 19,00
a cura di Francesca Scotti con Maria Vittoria Cardinale e Stefano Perego


Responsabile scientifico
Adalberto Del Bo

Modelli Laboratorio di Modellistica
Dipartimento di Progettazione Dell’Architettura

Fotografie Marco Introini
Catalogo Edizioni Libraccio a cura di Francesca Scotti

Programma di Ricerca Nazionale 2007-2009
“Tecniche di Progettazione degli insediamenti residenziali”
Progetto Internazionalizzazione 2006
Dipartimento di Progettazione dell’Architettura

Le forme dell’insediamento
Residenza e idea di città
Convegno

mercoledì 17- giovedì 18 marzo 2010  aula Castiglioni, edificio PK , Campus Bovisa via Durando, 10 - Milano


mercoledì 17 marzo 2010

ore 9.30 Saluti
Angelo Torricelli, Preside della Facoltà di Architettura Civile
Maurizio Boriani, Direttore Dipartimento di Progettazione dell’Architettura


I Sessione
La progettazione degli insediamenti residenziali

Introduce Antonio Monestiroli, Politecnico di Milano
Umberto Barbieri, Technische Universiteit Delft
Joaquim Braizinha, Universidade Lusiada de Lisboa
Annegret Burg, Fachhochschule Potsdam
Luca Ortelli, Ecole Polytechnique Losanna
Georgia B. Watson, Oxford Brookes University

ore 15.00 - II Sessione
Lafayette Park. La forma dell’insediamento

Introduce Adalberto Del Bo, Politecnico di Milano
Werner Blaser, Basilea Kevin Harrington, Illinois Institute of Technology
Markus Kilian, Technische Hochschule Karlsruhe
Noah Resnick, University of Detroit Mercy
Charles Waldheim, University of Harvard

Ore 18.00 – Visita alla Mostra
Lafayette Park, Detroit. La forma dell’insediamento

giovedì 18 marzo 2010

ore 9.30  Saluti
Giulio Ballio, Rettore Politecnico di Milano

III Sessione
La progettazione degli insediamenti residenziali

Maurizio Boriani, Politecnico di Milano
Francesco Bruno, Politecnico di Milano
Armando Dal Fabbro, IUAV di Venezia
Gino Malacarne, Università degli Studi di Bologna
Raffaella Neri, Politecnico di Milano
Francesca Scotti, Politecnico di Milano
Angelo Torricelli, Politecnico di Milano
Daniele Vitale, Politecnico di Milano

ore 15.00 - IV Sessione
La progettazione degli insediamenti residenziali

Introduce
Massimo Fortis
Direttore QA n. 24, CASA E CITTÀ

Discussione
Sono invitati: i relatori, gli autori di QA n. 24, CASA E CITTA’
i Dottorati di Ricerca del Dipartimento di Progettazione dell’Architettura e i docenti della Facoltà di Architettura Civile e delDipartimento di Progettazione dell’Architettura a cura di Adalberto Del Bo e Francesca Scotti



Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more