Loading...

Milano. Scali ferroviari e trasformazioni urbane

From 19.02.2010 to 31.03.2010

Mostra dei lavori svolti durante il workshop della Facoltà di Architettura Civile presso l'Urban Center di Milano fino al 31 marzo 2010

Carlo Masseroli Assessore allo Sviluppo del Territorio
invita all’inaugurazione della mostra Lunedì 1 marzo 2010 ore 18.30 Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II
Saranno presenti
Carlo De Vito - Amministratore delegato Sistemi Urbani S.p.A. Gruppo FS
Angelo Torricelli - Preside Facoltà Architettura Civile Politecnico di Milano
Raffaele Cattaneo - Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia

La mostra sarà aperta dal 2 al 31 marzo 2010
dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 18
Ingresso libero

BOVISA PROGETTA MILANO

Su invito dell’Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano, Carlo Masseroli, la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano ha avviato un’iniziativa di ricerca e progetto sugli scali ferroviari in corso di dismissione (Farini, Greco, Lambrate, Rogoredo, Porta Romana, Porta Genova e San Cristoforo) oggetto dell’Accordo di programma sottoscritto da Comune di Milano, Ferrovie dello Stato e Regione.
Nel workshop “Milano. Scali ferroviari e trasformazioni urbane” (21 settembre / 9 ottobre 2009) studenti italiani e stranieri organizzati in 15 gruppi, hanno elaborato proposte progettuali su alcuni degli scali (Farini, Rogoredo, Porta Romana, Porta Genova), sotto la guida dei docenti della Facoltà.

Venerdì 9 ottobre nella Facoltà di Architettura Civile, in via Durando 10 si è svolta la mostra/dibattito sui progetti redatti nel workshop con la partecipazione di: Carlo Masseroli (Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano), Giancarlo Tancredi, Michela Brambati e Barbara Coppetti (Settore Progetti Strategici del Comune di Milano), Serena Martini (FS Sistemi Urbani S.r.l.), Paola Tessitore

(RFI gruppo Ferrovie dello Stato), Claudio De Albertis (Presidente di Assimpredil Ance), Francesca Zajczyk (docente di Sociologia urbana, Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano – Bicocca), Theo Brenner e Annegret Burg (Fachhochschule, Potsdam).

Comune di Milano e FS Sistemi Urbani hanno invitato la Facoltà ad esporre una sintesi dei lavori svolti durante il workshop in una mostra presso l’Urban Center di Milano in Galleria Vittorio Emanuele II dall’ 1 al 31 marzo 2010.

Al termine della mostra si organizzerà un convegno internazionale di studi e un dibattito pubblico da cui trarre elementi di indirizzo per i progetti futuri.

Il patrocinio da parte degli enti che siedono al tavolo dell’Accordo di Programma garantiscono a questa nuova iniziativa una visibilità di alto profilo.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more