Loading...

Filiera RI-inerte

From 19.02.2010 to 11.03.2010

Si trasmette in allegato l'avviso relativo al Bando 2010 per la realizzazione della "Filiera RI-inerte" nell'area 5 (Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta) ed il link all'articolo.

Il termine di scadenza per le candidature è fissato al 10 marzo 2010.

Rivolta a imprese e/o soggetti operanti nelle regioni dell’area 5 nel settore edile-stradale e/o movimento terra per la partecipazione alla realizzazione della “Filiera RI-inerte”, la possibilità viene inoltre offerta ad imprese che esercitano una attività economica integrata e funzionale all’oggetto dell’avviso.

Non si tratta di un'operazione isolata, destinata, come spesso accade, a estinguersi perché non strutturata e senza definizione di ruoli e settori coinvolti, bensì del progetto di un'unica filiera regionale che una volta a regime sarà in grado di gestire l'intero processo: dalla raccolta alla trasformazione, dal recupero al riutilizzo di aggregato riciclato conforme agli standard richiesti dalla Circolare MinAmbiente numero 5205 nel settore edile stradale per la realizzazione di opere edili pubbliche e private, che gli Enti (Comuni, Amministrazioni Pubbliche e società a prevalente capitale pubblico) hanno l’obbligo di impiegare nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno, ai sensi del D.M. 8/5/2003 n.203. 

STUDI AMBIENTALI
Via Garibaldi, 191 - 20024 Garbagnate M.se (MI)
E-mail: info@studiambientali.org

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more