Loading...

Protocolli Prestazionali on line e in libreria

From 18.02.2010 to 18.02.2011

Uno strumento che descrive con chiarezza i ruoli e i compiti di un professionista di fronte alle esigenze del committente e in rapporto agli obblighi di legge

Edilizia privata di nuova costruzione

I protocolli prestazionali sono uno strumento che descrive  con chiarezza i ruoli e i compiti di un professionista di fronte alle esigenze del committente e in rapporto agli obblighi di legge.

I protocolli prestazionali, elaborati dal CNA con la collaborazione dell’Ordine di Milano e  suddivisi  in 3 volumi,  sono disponibili nell'area riservata del sito  e acquistabili in forma cartacea nelle librerie (ed. Maggioli).

Il primo volume
elenca e descrive le prestazioni professionali e fornisce un quadro esauriente delle attuali responsabilità dell’architetto.

Il secondo volume
costituisce il vero manuale analitico delle prestazioni, organizzate a seconda della loro incidenza sia sull’opera da progettare o realizzare, sia in riferimento alle competenze professionali e contrattuali. Ciascuna prestazione viene descritta anche in rapporto ai criteri di calcolo dei compensi e permette di definire con precisione i contenuti di base per la redazione di un corretto disciplinare di incarico.

L’ultimo volume
raccoglie la modulistica relativa a gran parte degli adempimenti tipici dell’attività professionale.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more