Loading...

I Palladiani. Termini di adesione

From 17.02.2010 to 21.02.2010

La missione de I Palladiani
Terminato con successo il tour europeo della mostra PALLADIO 500 ANNI – da Vicenza a Londra, a Barcellona e a Madrid – che ha superato il mezzo milione di visitatori e guadagnato consensi sui più importanti quotidiani, sulle riviste e le televisioni internazionali, dalla prossima primavera Palladio sbarca negli Stati Uniti.

Per l’edizione americana, la mostra è stata totalmente rinnovata e Palladio and His Legacy: A Transatlantic Journey vuole dimostrare come il codice genetico dell'architettura del Nuovo Mondo risalga ad Andrea Palladio.
La tappa d’esordio inaugurerà il primo aprile prossimo alla Morgan Library & Museum di New York, tempio raffinato della cultura USA, recentemente ristrutturato e ampliato da Renzo Piano. Dopo New York, la mostra sarà presentata in altre importanti città statunitensi.

Nel nome di Palladio, il Centro Internazionale di studi Andrea Palladio è ancora una volta capofila di una iniziativa espositiva di statura internazionale che valorizza le nostre radici e la cultura del nostro territorio.
Oltre all'impegno statunitense, stiamo organizzando in palazzo Barbaran una mostra sulle mappe e vedute della Roma al tempo di Palladio, mentre i consueti appuntamenti del sabato mattina riprenderanno in primavera.
Numerose anche le pubblicazioni in programma, dedicate a Carlo Scarpa, Vitruvio (nell’edizione di Giovanni Giocondo del 1511) e alla storia dell’architettura in Veneto.

Grazie alla generosità de I Palladiani, che con il loro sostegno contribuiscono alla realizzazione  delle nostre iniziative in Italia e all'estero, il nome di Palladio e del Centro sono ormai un punto di riferimento per le più prestigiose realtà culturali internazionali.

Nell'allegato modulo di adesione

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more