Loading...

Il sistema PGT-VAS in Lombardia: problemi ed opportunità applicative. Bollate

From 16.02.2010 to 27.02.2010

Si terrà venerdì 26 febbraio 2010 dalle ore 08.45 alle ore 13.00 presso l'aula Consiliare del Comune di Bollate, Piazza Aldo Moro 1, il seminario organizzato da INU:

"Il sistema PGT-VAS in Lombardia: problemi ed opportunità applicative".

Programma

Ore 8.45: Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00: Saluto del Sindaco della Città di Bollate - Dott.. Carlo Giuseppe Stelluti

Prima sessione: L'esperienza della Città di Bollate e le VAS dei PGT

  • Pierluigi Catenacci, Assessore allo Sviluppo Territoriale della Città di Bollate
    Introduzione

  • Carlo Gerosa, Istituto Nazionale di Urbanistica - Gruppo VAS
    Le iniziative del gruppo VAS dell'INU. La proposta di emendamento al D.l9s 4/2008

  • Franco Aprà
    Il PGT di Bollate

  • Marco Engel
    L'integrazione tra PGT e VAS

  • Giorgio Baldizzone
    Il problema della partecipazione nella VAS: Bollate ed altre esperienze

Ore 11.00: Intervallo.

Seconda sessione: L'efficacia del sistema PGT-VAS e i rapporti con la pianificazione provinciale

  • Carlo Rega, Politecnico di Torino
    La VAS dei piani urbanistici: metodi e strumenti

  • Giacomo Graziani, Istituto Nazionale di Urbanistica - Gruppo VAS
    L'applicazione della VAS in Lombardia

  • Marco Pompilio, Istituto Nazionale di Urbanistica
    La VAS tra pianificazione comunale e pianificazione provinciale

  • Tavola rotonda tra i partecipanti: presiede Arch. Luigi Fregoni, Dirigente Area Qualità Urbana, Città di Bollate

Ore 13.00: Conclusione lavori.

In allegato il programma dell'evento. La partecipazione al seminario è gratuita. È gradita la prenotazione via email: urbanistica@comune.bollate.mi.it.

Per informazioni:
Tel. 02/35005210
Fax 02/35005399

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more