Loading...

Rilancio della Professione e Piano Casa

From 27.01.2010 to 27.01.2011

Venerdì 22 gennaio alla riunione degli Ordini degli Ordini presso il Consiglio Nazionale, sono emerse interessanti proposte mirate alla tutela del nostro lavoro

Diversi approfondimenti dall'incontro di Roma dal CNA di venerdì 22 gennaio 2010.

E' stato presentato un documento generale dedicato alle proposte da promuovere da parte del CNA in merito a  misure anti crisi, suddiverso in diversi e articolati argomenti:
- semplificazione delle procedure e informatizzazione delle pratiche edilizie, come abbiamo potuto approfondire in occasione dell'incontro con i Presidenti di Torino e Roma e relativi funzionari comunali, da noi organizzato a dicembre
- recupero delle periferie e incentivi volumetrici a opere di riqualificazione, nel segno dei vari piano casa approvati a livello regionale, ma nel segno della pianificazione attuativa
- semplificazione delle pratiche di gara di appalti pubblici, sia nel procedimento che nella valutazione, onde evitare selezioni meramente economiche, con garanzie sugli importi minimi per le prestazioni richieste
- sostegno alla professione mediante apertura di credito al pari delle imprese
- valorizzazione del titolo e denominazione dello studio professionale
- miglior definizione dei ruoli in materia di sicurezza tra DL, Progettista e Committente
- la qualificazione degli Ordini mediante aggiornamento normativo che permetta lo sviluppo di iniziative e servizi utili alla prozione dei propri iscritti.

Sono state poi presentate alcune proposte di modifica del codice degli appalti in merito ai criteri di aggiudicamento degli incarichi professionali, onde evitare ribassi selvaggi e senza controllo.

Altro aspetto operativamente interessante è stato l'approfondimento presentato riguardante il cosidetto 'piano casa', attraverso un inqudramento più generale del problema specifico italiano, del disvelamento dei fini economici di detto piano e della necessità di ricondurlo a più precisi piani di intervento atti alla riqualificazione con uno sguardo più attento al territorio, attraverso alcune proposte operative della presidenza.

Tali porposte sono accompagnate da un ottimo documento di comparazione dei diversi Piani Casa regionali, che confronta le diverse leggi secondo i tre grandi capitoli:
- Ampliamento del patrimonio edilizio esistente
- Interventi di demolizione e ricostruzione del patrimonio edilizio esistente
- Riqualificazione delle aree urbane degradate.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more