Loading...

Grattacielo Pirelli. La Regione dà luce all'Arte

From 03.12.2009 to 28.02.2010

Dal 3 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010 viene presentata la mostra “Dipinti lombardi dal Rinascimento al Barocco”, a cura di Mina Gregori

SCOPERTE E RISCOPERTE DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA LOMBARDIA.

Un grande evento è in programma a Milano dal 3 dicembre 2009: lo storico grattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia, ospita LA REGIONE DÀ LUCE ALL’ARTE, una manifestazione promossa dalla Regione Lombardia e da Fondazione Stelline - col contributo della Fondazione Cariplo, main sponsor FNM Group, Pirelli, media partner 24 ORE Motta Cultura | Gruppo 24 ORE - che, fino ad aprile 2010, presenta una serie di esposizioni per scoprire e valorizzare l’immenso patrimonio artistico lombardo.

Dal 3 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010 viene presentata lamostra “Dipinti lombardi dal Rinascimento al Barocco”, a cura di Mina Gregori.

La mostra propone 22 opere realizzate tra il Cinquecento e il Settecento, da autori quali Giovanni Cariani, Moretto da Brescia, Romanino, Giovanni Battista Moroni, Camillo Procaccini, Fra’ Galgario ed altri, appartenenti al patrimonio delle Istituzioni Ospedaliere Lombarde, al fine di allargare l’interesse a importanti scrigni, finora ignorati, consentendone una più vasta conoscenza e valorizzazione.

Questi capolavori, non provengono solo dal capoluogo lombardo, ma anche dalle province di Como, Bergamo, Brescia, Lodi, Varese, Pavia.

Ciascuno di questi capolavori è affiancato da schermi al plasma che sostituiscono le tradizionali didascalie. Attraverso di esse è possibile un’interazione col dipinto e un approfondimento storico-scientifico dello stesso, per venire a conoscenza del percorso creativo dell’artista, e ammirare i dettagli dell’opera.

Dal 3 dicembre 2009 al 25 aprile 2010 viene presentato il ciclo “Artbox. A tu per tu con Antonello da Messina, Tiziano Vecellio, Francesco Hayez e Mario Sironi”, uno spazio esclusivo e privilegiato che conduce i visitatori alla scoperta dei segreti e della storia di 4 capolavori, dedicato di volta in volta ad una sola opera, esposta per la durata di circa un mese.

La prima opera presentata, dal 3 dicembre al 10 gennaio 2010, è il Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili con il figlio Giuseppe, realizzato da Francesco Hayez nel 1833 - conservato nei Musei Civici di Lodi, di proprietà della locale Azienda Ospedaliera - capolavoro del pittore e un documento del livello europeo raggiunto dalla ritrattistica italiana dell’Ottocento.


Gli altri appuntamenti saranno, dal 14 gennaio al 14 febbraio 2010 con il San Benedetto - 1470 ca, diAntonello da Messina; dal 18 febbraio al 21 marzo 2010, con il Ritratto di Giulio Romano - 1536 o 1538, diTiziano Vecellio, e dal 25 marzo al 25 aprile 2010, con il Ritratto di Carlo Carvaglio - 1932-1933, di Mario Sironi.

Accompagna l’evento un catalogo 24 ore Motta Cultura


DIPINTI LOMBARDI DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO
Milano, Grattacielo Pirelli - Spazio Eventi 1° piano (via Fabio Filzi 22)
3 dicembre 2009 - 28 febbraio 2010
ARTBOX
A TU PER TU CON HAYEZ
Milano, Grattacielo Pirelli - Atrio istituzionale (via Fabio Filzi 22)
3 dicembre 2009 - 10 gennaio 2010

Orari: dal martedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 19.00.

Chiuso tutti ilunedì; 24-25-31 dicembre 2009 e 1 gennaio 2010.
Ingresso libero
Visite guidate gratuite per il pubblico, con prenotazione
Orari: giovedì, ore 19; sabato, ore 11 e 12; domenica, ore 10, 11, 12
Catalogo: 24 ORE Motta Cultura (21x26 cm ; 160 pagg; € 30 in libreria)
Testi di Marco Bona Castellotti, Mina Gregori, Pietro Petraroia, Alessandro Rovetta.


Per informazioni e prenotazioni scuole e visite guidate:
Ad Artem tel. +39.02.6597728
info@adartem.it
www.adartem.it

Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
tel. 02.433403 – 02.36571438 - fax 02.4813841
press@clponline.it; www.clponline.it

Maggiori informazioni: Scrivi a commerciale@teknemedia.net


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more