Loading...

«BBPR 100»

From 19.11.2009 to 04.12.2009

Inaugurazione della manifestazione “BBPR 100” il 30 novembre 2009 ore 15.00 Palazzo Reale - Sala Otto Colonne Piazza del Duomo, 12 - 20122 Milano

Il Politecnico di Milano inaugura la manifestazione “BBPR 100” in occasione del centenario della nascita dei componenti dello Studio (Enrico Peressutti 1908, Lodovico B.Belgiojoso e Ernesto N. Rogers 1909, Gianluigi Banfi 1910).
Lodovico Barbiano di Belgiojoso ed Ernesto Nathan Rogers furono non solo studenti, ma anche docenti del Politecnico di Milano.
A cent’anni dalla nascita dei componenti del gruppo BBPR, l’Ateneo celebra i due architetti con una “cinque giorni” da non perdere.

Noto in tutto il mondo, l’acronimo BBPR indica il gruppo di progettisti costituito nel 1932 da Gian Luigi Banfi (Milano 1910 - Mauthausen 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (Milano 1909 - 2004), Enrico Peressutti (Pinzano al Tagliamento, - Pordenone, 1908 - Milano 1976) ed Ernesto Nathan Rogers (Trieste 1909 - Gardone, 1969).
Appena laureati al Politecnico di Milano, i quattro architetti fondarono il loro Studio nel capoluogo lombardo iniziando quel percorso di ricerca architettonica che li renderà celebri e porterà alla realizzazione della loro opera più nota: la Torre Velasca di Milano.

Questi gli appuntamenti in programma:

Il 30 novembre 2009 ore 15.00 Palazzo Reale
Introduce:
Giulio Ballio
Rettore del Politecnico di Milano

1 Dicembre 2009 presso il Politecnico di Milano
Convegno “Lodovico Belgiojoso architetto. Per un’Italia altra”
Ore 9.30 - Aula Rogers, Politecnico di Milano, Via Bonardi 3

1 – 11 dicembre 2009 – Mostra dedicata a Belgiojoso
Atrio Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano, Via Bonardi 3

2 – 4 dicembre 2009 – Convegno internazionale “Esperienza dell’Architettura. Ernesto Nathan Rogers”
Ore 9.30 – Aula De Carli, Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Durando 10
 

Il programma nell'allegato

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more