Loading...

Expo Milano 2015. Osservatorio INU

From 18.11.2009 to 24.11.2009

Martedì 24 novembre 2009 alle ore 16.30 presso la Sala riunioni del Centro Studi del Piano Intercomunale Milanese (PIM), Palazzo Dugnani di via Daniele Manin 2 a Milano si tiene il seminario:

Osservatorio INU "Expo Milano 2015",

teso in particolare ad acquisire conoscenza delle linee d’azione della Regione che, per quanto riguarda l’Expo, rivestono interesse e di quelle che, con specifico riferimento ad essa, allo stato già si delineano.

Introdurranno i lavori del seminario le relazioni dell':

  • Arch. Stefano Buratti, Dirigente della struttura “Attuazione progetti speciali Expo 2015” sul tema “Accordo quadro di sviluppo territoriale Expo 2015” – scenari ed opportunità per i territori lombardi”

  • Arch. Luisa Pedrazzini, Dirigente della struttura “Programmazione Territoriale Regionale” sul tema “Expo 1015 e i sistemi territoriali del Piano Territoriale Regionale”.

Farà seguito dibattito. Il seminario è stato organizzato anche ai fini della preparazione di un convegno, già programmato per la prima decade di febbraio, che avrà per oggetto “La politica territoriale e urbanistica degli enti territoriali interessati nella prospettiva dell’Expo 2015”.

Per informazioni:
INU Lombardia - Antonella Lopis
Via Monviso 10 20154 Milano
Tel/Fax: 02.33605130
Mobile: 333.6215212 -
Email: lombardia@inu.it
Sito: www.inu.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more