Loading...

Aggiornamenti nel settore degli impianti a pressione. Milano

From 18.11.2009 to 16.12.2009

Nonostante la pubblicazione del D.Lgs n. 106 contenente le disposizioni integrative e correttive del D.Lgs n. 81 (Testo unico sulla sicurezza), rimangono  ancora da chiarire diverse problematiche nel settore della messa in servizio e dell’utilizzazione delle attrezzature  a pressione e degli impianti a pressione.

Per tale motivo il Consorzio Europeo Certificazione/CEC e l'Istituto Italiano della Saldatura/IIS, con il patrocinio dell'UNI e del CTI,  hanno programmato il convegno di approfondimento:

"Aggiornamenti nel settore della costruzione, dell’esercizio delle attrezzature e degli impianti a pressione",

che si terrà a Milano il 16 dicembre 2009 presso il Centro Congressi FAST -  Sala Maggiore.

Dopo il benvenuto del  Presidente dell'UNI, Dott. Alessandro Santoro,  interverranno i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro, dell'ISPESL e della Direzione ASL per il Coordinamento delle Regioni.

Nella mattinata, verranno proposti gli interventi dei rappresentanti delle principali Istituzioni coinvolte nella elaborazione e revisione  delle disposizioni sia legislative che tecniche della materia.

Seguirà un ampio dibattito che vedrà la presenza delle principali Associazioni, dei Fabbricanti e degli Utilizzatori del settore (ANIMA, ASSOELETTRICA, FEDERCHIMICA, UNIONE PETROLIFERA), nonchè il rappresentante del Forum degli Organismi Notificati Italiani.

Nel pomeriggio saranno inizialmente presentate importanti esperienze tecniche nel settore delle deroghe (ai sensi dell’art. 10 del DM 329) nonchè delle verifiche dello stato di conservazione delle apparecchiature con il metodo a “Emissione Acustica”. Seguiranno gli aggiornamenti della normativa riguardante la costruzione degli apparecchi a pressione ed  i generatori di vapore.

Una seconda tavola rotonda concluderà la giornata.

Per ragioni organizzative il numero dei partecipanti sarà limitato alla capienza della Sala Maggiore e, pertanto, nel recepimento delle adesioni, farà fede la data della conferma di registrazione (subordinata alla presentazione del comprovante del pagamento della quota di adesione) effettuata dalla segreteria organizzativa (Sig.ra Sabrina Storari - tel.010 8341373; fax 010 8367780; e-mail sabrina.storari@iis.it).

Il pagamento delle quote di partecipazione deve essere fatto al CEC tramite:  

  • Bonifico bancario intestato a:
    CEC – Consorzio Europeo Certificazione
    P.IVA/C.F.: 13073160155
    Banca Intesa San Paolo - Legnano  IBAN: IT 84 K  03069 20204 061127710116

  • Assegno Bancario o Circolare intestato a:
    CEC – Consorzio Europeo Certificazione

Per ulteriori chiarimenti si può consultare il programma in allegato, che contiene anche la scheda di partecipazione, disponibile anche al seguente indirizzo web, da restituire compilata via fax, entro l’ 11 dicembre 2009, unitamente al comprovante del versamento della quota a:

Segreteria del Convegno c/o Istituto Italiano della Saldatura
Lungo Bisagno Istria, 15 - 16141 Genova
Tel. 010 8341373
Fax 010 8367780
E-mail: sabrina.storari@iis.it
Sito: www.iis.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more