Loading...

Il fotovoltaico ad integrazione architettonica. Busto Arsizio

From 02.11.2009 to 15.11.2009

Nell'ambito di Ediltek 2009, l'Aifi - Associazione Italiana Fotovoltaico Integrato organizza nei giorni 13, 14 e 15 novembre 2009 alle ore 15 presso la Sala Caproni di MalpensaFiere il convegno dal titolo:

"Il fotovoltaico ad integrazione architettonica".

Aifi svolge attività di divulgazione, supporto e consulenza per quanto concerne gli aspetti normativi e gli incentivi statali in materia di fotovoltaico integrato e delle sue applicazioni.

Per diffondere in modo capillare la conoscenza e l’utilizzo dei sistemi fotovoltaici integrati, Aifi ha programmato una serie di conferenze itineranti. Il progetto pilota prevede una fase iniziale di convegni organizzati in una zona geograficamente delineata, interessata da una massiccia presenza di coperture in cemento amianto. Detta zona costituisce potenzialmente un bacino di interesse per la bonifica e sostituzione delle coperture in cemento amianto con tetti fotovoltaici integrati, che beneficerebbero così dell’ulteriore incentivo statale.

Relatori

  • Ing. Francesco Trezza, Direzione Operativa Gse - Area Fotovoltaico

  • Adriano Zay, Vice Presidente Assofotovoltaico

  • Arch. Simone Seddio, ideatore del progetto Casa21

  • Paolo Valmori, Direttore tecnico Tetti e Affini


Pre-registrazioni inviando la propria conferma di partecipazione a:
Email - info@assofotovoltaico.org
Fax - 02 93.66.0275
Sito - www.assofotovoltaico.org

In allegato il programma delle tre giornate e delle conferenze itineranti organizzate da Aifi, e l'invito che dà diritto a un biglietto omaggio.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more