Loading...

Unidee in Residence International Program

From 05.11.2009 to 15.01.2010

Cittadellarte-Fondazione Pistoletto conduce UNIDEE programma interdisciplinare , aperto a tutti i professionali creativi. La scadenza per il bando e' il 15 gennaio 2010

UNIDEE in Residence International Program
BANDO  2010
Scadenza del bando: 15 gennaio 2010.

UNIDEE in Residence 2010:  15 GIUGNO –  15 OTTOBRE 2010

Descrizione:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto è un'organizzazione non-profit, fondata nel 1998, certificata dalla regione Piemonte, nel nord d'Italia. Cittadellarte si trova a Biella, in un lanificio antecedente il  diciannovesimo secolo, un edificio storico, registrato al Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali.

Dal 1998 Cittadellarte- Fondazione Pistoletto conduce UNIDEE in Residence International Programme. UNIDEE è un programma interdisciplinare, aperto a tutti i professionali creativi, da artisti visivi a cultural actors, da designer ad architetti, e chiunque il cui lavoro si concentri su una posizione responsabile nella società.

UNIDEE cerca di esplorare il rapporto fra Arte e Società e di incoraggiare gli artisti ed i professionisti creativi a diventare attivatori di un cambiamento responsabile nella società.  

Durante UNIDEE in Residence International Programme ci sono seminari settimanali e una serie di workshop con esperti in campi diversi, per esempio economia, architettura sostenibile, sociologia e cultura generale, oltre a visite agli studi e riunione coi critici d'arte ed curatori. Le visite e le escursioni sono organizzate secondo un programma. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di creare stretti contatti e collaborazioni con gli altri uffici di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto durante il loro soggiorno.

Al cuore del programma c'è l'intezione di rinforzare e sostenere i partecipanti verso il compimento dei loro progetti proposti, attraverso le abilità della gestione dei progetti, l'analisi, lo sviluppo, il fund raising, ed i metodi e le strategie creative.  

Il programma nell'allegato

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more