Loading...

Expossible? Per un’Expo diffusa nel territorio

From 20.10.2009 to 12.11.2009

La Fondazione Corrente ripropone, presso la sua sede, dal 27 ottobre al 12 novembre 2009 un dibattito pubblico e una mostra sul tema dell'Expo 2015

Si segnala che presso la Fondazione Corrente, di via Carlo Porta 5 a Milano, si tengono da martedì 27 ottobre fino a giovedì 12 novembre 2009 un ciclo di incontri e una mostra collettiva a cura di Jacopo Muzio, dal titolo:

"EXPOSSIBLE? Per un’Expo diffusa nel territorio".

Dopo la serie di appuntamenti (Expossible? Un’altra Expo è possibile? 26 marzo – 6 maggio 2009) la Fondazione Corrente continua a promuovere un dibattito pubblico sulle vicende che animano la Milano proiettata all’Expo del 2015.

Animano il dibattito Emilio Battisti, promotore di una petizione per un’Expo sostenibile e allargata a tutto il territorio regionale, con particolare attenzione per il Parco Agricolo Sud Milano e le sue reti infrastrutturali, e Antonello Boatti, fautore di proposte concrete per modificare, orientare e in qualche modo capovolgere l'ipotesi di partenza di Expo 2015.  La conversazione apre ufficialmente la mostra al pianterreno della Fondazione, che propone l’interpretazione di spazi e codici urbani attraverso l’opera dell’artista tedesco Guenter Pusch e di Fabio Martina, regista milanese con la passione per la fotografia.


Martedì 27 ottobre 2009 ore 18.30-21.00
Inaugurazione della mostra

"Milano nei lavori di Guenter Pusch, con un’installazione audio U-inductio, e Fabio Martina"

Dialogo "Analisi e proposte per un’Expo sostenibile diffusa nel territorio". Intervengono Emilio Battisti e Antonello Boatti.

In allegato il comunicato stampa e l’invito. Per maggiori informazioni su Expossibile? visita il sito della Fondazione Corrente.

Fondazione Corrente
via Carlo Porta, 5
20121 Milano
tel e fax 02-6572627
ma-gio: 9-12.30 e 15-18.30
www.fondazionecorrente.org

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more