Loading...

SIC: Sostenibilità, l’Innovazione più Creativa

From 14.10.2009 to 22.10.2009

La sostenibilità come spinta verso il futuro. Se ne discute il 21 e 22 ottobre 2009 presso la sede di Atelieritaliano a Milano con il ciclo di conferenze a partire dalle 18. Questo è SIC.

Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre 2009 sono due giornate dedicate alla sostenibilità, con il ciclo di conferenze che si tiene a Milano, presso la sede milanese di Atelieritaliano di Ripa di Porta Ticinese 73, alle ore 18.00, dal titolo:

SIC: Sostenibilità, l’Innovazione più Creativa. Idee e pratiche esemplari per costruire il futuro.

La tappa milanese è la seconda, dopo le quattro giornate che Atelieritaliano ha organizzato quest'anno durante Abitare il Tempo a Verona. Il tema della sostenibilità affrontato in maniera originale e innovativa, pensando alla qualità e alla creatività del Made in Italy.

Il SIC ospiterà studiosi e professionisti che propongono nuove interpretazioni sul futuro: Francesco Morace, sociologo del Sole 24 Ore e fondatore di Future Concept Lab; Philippe Daverio, intellettuale straordinario che ha costruito un nuovo modo di interpretare e divulgare la Storia dell’Arte; Luca Molinari, architetto e curatore di progetti per la sostenibilità dell’architettura in Italia; Raffaele Pugliese, docente di Composizione architettonica e urbana, nonchè coordinatore di un laboratorio di progettazione per valorizzare i Navigli in vista dell'Expo; Angelo Micheli, docente IUAV e collaboratore dello Studio De Lucchi, ideatore di un una nuova abitazione in legno che non dimentica la tradizione del lusso italiano; Cesare Feiffer, docente di restauro all'università Roma Tre, oltre che direttore della rivista Recupero e Conservazione. 

In allegato il programma dettagliato delle conferenze e l'invito al convegno.
Per maggiori informazioni visita il sito di Atelieritaliano.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more