Loading...

Le porte della Città

From 28.09.2009 to 30.09.2009

Le porte della Città - Storie e progetti. Convegno alla Biblioteca Ambrosiana Piazza Pio XI 2, Milano. Mercoledì 30 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Come demarcare nel continuum indistinto delle megalopoli contemporanee il passaggio da una città all’altra? Come recuperare segnali di carattere identitario e una scansione del territorio che dia conto delle distanze e delle differenze? Come evidenziare una correlazione, di qualità e identitaria, tra città contigue?

A conclusione del convegno avrà luogo la visita al sito archeologico dell’incrocio tra il cardo e il decumano, centro della città romana, sottostante l’attuale edificio della Biblioteca Ambrosiana.
Comitato organizzatore: DI BAIO EDITORE, ASSOCIAZIONE LAUREATI POLITECNICO DI MILANO
Per informazioni: DI BAIO EDITORE Tel: 02.67495.211       www.dibaio.com       segreteria@dibaio.com   R.S.V.P.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more