Loading...

"Lo spirito Milanese" nell'Arte del novecento

From 23.09.2009 to 26.11.2009

Ciclo di incontri a cura di Paolo Baldacci, da giovedì 8 ottobre presso Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14 ore 18.15

Ciclo di incontri

LO “SPIRITO MILANESE” NELL’ARTE DEL NOVECENTO: ARTISTI, OPERE, CORRENTI DALL’INIZIO DEL SECOLO AL SECONDO DOPOGUERRA

In collaborazione con il Dipartimento di storia delle arti, della musica e dello spettacolo dell'Università degli Studi di Milano

Il ciclo di incontri, a cura di Paolo Baldacci, intende mettere in luce quello che è stato lo “spirito milanese” nei principali fattori costitutivi dell’arte italiana moderna. È proprio a Milano infatti che nella seconda metà del XIX secolo si comincia a delineare una forte tendenza a liberarsi dal regionalismo delle scuole ottocentesche. Oltre all’aspetto artistico vero e proprio, quindi, verranno indagati anche i fattori sociali, economici e politici che orientarono la cultura artistica lombarda nel definire i caratteri specifici del proprio apporto alla modernità italiana.

Le conferenze sono tenute da docenti universitari, storici dell’arte e galleristi.

Sede: Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14 - 02 76340121 – fainecchi@fondoambiente.it
Orario:    18.15

Il programma nell'allegato.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more