Loading...

Prevenzione incendi

From 29.06.2009 to 29.06.2010

Disponibili da pochissimi giorni i nuovi manuali con condizioni agevolate di acquisto per gli iscritti.

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - cur. Donatella Guzzoni - Il 1° luglio sono entrate in vigore le nuove Norme tecniche per le costruzioni, nel testo pubblicato con Decreto ministeriale del 14 gennaio 2008. Lo ha stabilito una norma inserita nella legge di conversione del Dl sul terremoto in Abruzzo, approvata dal Parlamento il 21 maggio 2009 ed in attesa di pubblicazione. Viene così anticipata al 30 giugno 2009 la cessazione del periodo transitorio che lasciava agli operatori la possibilità di scegliere a quale normativa fare riferimento. Le nuove norme tecniche rappresentano il quadro normativo entro cui vengono disciplinate in modo unitario tutte le azioni che riguardano la produzione edilizia: progettazione, esecuzione, collaudo, manutenzione, utilizzo dell'opera realizzata, come pure gli interventi sugli edifici esistenti. Il volume è l'unico che raccoglie in forma integrale il testo delle Norme tecniche per le costruzioni coordinato con le istruzioni operative dettate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la circolare n. 617 del 2 febbraio 2009. Il testo è curato e commentato da Donatella Guzzoni, ingegnere civile strutturista e rappresentante del CNI (Consiglio nazionale ingegneri) nella Commissione consultiva di monitoraggio delle norme tecniche.

 

MANUALE DI PREVENZIONE INCENDI - Leonardo Corbo - Il volume, ormai giunto alla diciassettesima edizione è stato rinnovato sia nei contenuti sia nella veste grafica.Il nuovo formato, ridotto rispetto a quello della precedente edizione, e l'editing consentono una migliore fruizione dei contenuti, attraverso la pubblicazione di disegni tecnici, immagini, applicazioni tecniche e metodologie utili per la prevenzione incendi. Ampio spazio è stato riservato al fire safety engineering e alla prevenzione per tutte le categorie di edifici ( uffici, edifici civili, locali pubblici, alberghi, ospedali, autorimesse e scuole) e alle loro parti più sensibili ( ascensori, sistemi vie di fuga, condotte di ventilazione, gruppi elettrogeni ). Inoltre, è pubblicata una selezione dei provvedimenti legislativi e amministrativi fondamentali in materia. Completano l'l'opera un utile indice analitico e un indice cronologico della legislazione.

 

NORME DI PREVENZIONE INCENDI - Leonardo Corbo - Il volume, disponibile dal mese di ottobre 2008,  raccoglie la legislazione (leggi e decreti), le circolari e le lettere circolari emanate dai ministeri competenti in materia di prevenzione incendi dal 1999 al 2008, organizzate secondo ordine cronologico. La completezza della documentazione rappresenta un punto di riferimento centrale per quanti si occupano professionalmente di antincendio

 

 Possibilità di acquistare i volumi a condizioni certamente vantaggiose, come meglio specificato nei moduli allegati.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more