Loading...

Call for papers - esperienza dell'architettura

From 19.05.2009 to 15.06.2009

La Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano con la collaborazione di “Casabella” promuove un seminario di studi sulla figura di Ernesto Nathan Rogers

La Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, con la collaborazione della rivista “Casabella”, invita gli studiosi di architettura a partecipare alla selezione di contributi per il seminario internazionale sull’opera di Ernesto Nathan Rogers, che si svolgerà a Milano nei giorni 30 novembre, 1-2 dicembre 2009.
L’obiettivo del seminario è quello di approfondire i temi portanti del pensiero e
dell’opera di Rogers, mettendo in evidenza il complesso intreccio di relazioni istituite con la cultura internazionale.

Scadenza presentazione abstract e curriculum: 15 giugno 2009

Maggiori informazioni nell'allegato

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more