Loading...

Stiamo lavorando per voi...

From 02.03.2009 to 02.06.2009

La Legge 2/09 stabilisce per i professionisti iscritti all’Albo l’obbligo di dotarsi di indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)...

Posta Elettronica Certificata  (PEC)

Caro collega,
La legge 2 del 28 gennaio 2009 prevede una serie di misure anticrisi per arginare gli effetti della attuale congiuntura economica.

In particolare l’art.16 comma 7 stabilisce per i professionisti iscritti all’Albo l’obbligo di dotarsi di indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di comunicarlo al rispettivo Ordine di appartenenza.


Ricordiamo che la PEC è uno strumento che permette di conferire ad un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno inviata in modo tradizionale, oltre ad avere una serie di considerevoli  vantaggi, tra i quali:

- la validità legale dei messaggi inviati
- la certezza della provenienza e della destinazione dei messaggi
- la garanzia della consegna o la comunicazione immediata al mittente in caso di impossibilità di recapitare il messaggio
- il costo zero dell’invio dei messaggi
- la possibilità di inviare qualsiasi documento legale in formato digitale

Per consentire a tutti di ottemperare a questo obbligo senza oneri a carico, il Consiglio, nella seduta del 23 febbraio ha deliberato di sostenere per tutti gli iscritti al nostro Ordine i costi per l’attivazione dell’indirizzo PEC per la durata di 3 anni.

Vi verranno a breve inviate tutte le informazioni e le indicazioni operative necessarie per procedere all’attivazione del servizio
, comunicandovi fin d’ora che l’Ordine di Milano utilizzerà non appena possibile la propria PEC anziché la posta tradizionale.

Cordiali saluti


Il Consiglio dell’Ordine


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more