Loading...

100 Anni di Edilizia Residenziale Pubblica

From 01.12.2008 to 11.01.2009

Alla Triennale dal 4 Dicembre 08 all'11 Gennaio 09 dalle 10.30 alle 20.30, chiuso il lunedì Ingresso: libero

Nel 1908 nasceva l’Istituto per le Case Popolari ed economiche di Milano, primo esperimento di municipalizzazione in materia di edilizia popolare attuato dal Comune di Milano. In un secolo di operatività, l’azienda ha fornito uno straordinario contributo allo sviluppo di Milano e della sua Provincia, ed è cresciuta fino a diventare fra le prime immobiliari d’Europa: conta circa 67.000 alloggi di proprietà su Milano e Provincia, e ospita oltre 136.000 inquilini. La mostra racconterà l’evoluzione dell’istituto e delle sue finalità, in forma cronologica, attraverso 3 chiavi di lettura: la qualità costruttiva, la qualità dell’abitare e l’integrazione sociale.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more