From 17.10.2008 to 30.10.2008
INU - Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia. Il seminario si terrà il 30 ottobre 2008 ore 9.00-17.30 presso la Facoltà di Architettura e Società, Milano.
Il territorio metropolitano italiano negli anni Settanta e negli anni
recenti ha subito un processo di trasformazione di grande dimensione.
Questa dimensione trova ormai conferma in tutte le più recenti ricerche e studi territoriali, sociali ed economici che hanno cercato di abbracciare, descrivere e raccontare la nuova realtà urbana, che sembra sfuggire qualsiasi tentativo di
ricondurla a denominazioni consuete, a perimetrazioni univoche, e rendere
vano ogni riferimento a delimitazioni amministrative di vecchia o nuova
generazione. Ulteriormente complicato appare, altresì, ricercare una delimitazione territoriale univoca capace di valorizzare la molteplicità e pluralità di contesti, di relazioni, di scambi e di flussi che la sostanziano e la descrivono, tanto da constatare che ci troviamo concretamente di fronte ad un’entità “a geometria variabile”. L’iniziativa intende discutere, traguardando alcune significative
esperienze internazionali, tali problematiche tra opportunità di
costruzione di ambiti operativi e superamento dei confini formali al di
fuori di particolari tentazioni di nuove ingegnerie istituzionali.
INU
Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia
il Seminario si terrà il 30 ottobre 2008 ore 9.00-17.30 presso la Facoltà di Architettura e Società, aula Rogers Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano.