Loading...

Omaggio a Palladio

From 16.10.2008 to 11.01.2009

Omaggio a Palladio, mostra a cura di abacoarchitettura presso Villa Caldogno, Vicenza

18 allestimenti per la Basilica Palladiana

Nell’arco dell’ultimo ventennio, la Basilica Palladiana di Vicenza ha ospitato una serie di mostre di architettura, significative non solo per i soggetti monograficamente trattati, ma anche per l’originale atteggiamento allestitivo. L’aulica spazialità della Basilica costringe, nella fattispecie, a un difficile e problematico confronto con la storia, peculiare della più avvertita ricerca progettuale italiana, quale portato delle vicende secolari e del ruolo urbano dell’edificio. L’imponenza stessa delle dimensioni interne della sala dei Cinquecento (circa 25 m di altezza, su una pianta non perfettamente ortogonale di 54 x 21 m) può risultare condizionante e persino soverchiante, se non si istituiscono forme di dialogo – anche estreme, quale il silenzio – con quanto vi interviene e interagisce, sia pur provvisoriamente.

progetti di: Tadao Ando, Alberto Campo Baeza, Mario Botta, Sverre Fehn, Gabetti & Isola, Frank O. Gehry, Steven Holl, Toyo Ito, Renzo Piano, Gianugo Polesello, Franco Purini, Sejima + Nishizawa / SANAA, Alvaro Siza, Eduardo Souto de Moura, Oswald Mathias Ungers, Gino Valle, Francesco Venezia.

Villa Caldogno
via Zanella 3
Caldogno (Vicenza)
dal 4 ottobre 2008 all’11 gennaio 2009
orario 10.00–18.00
chiuso i lunedì e il 25 dicembre

mostra a cura di: Abacoarchitettura

Progetto allestimento: Giorgio Baldisseri, Lorenzo Marchetto, Massimo Zancan
Progetto struttura in alluminio: Steven Holl
Realizzazione: Unifor
Progetto illuminotecnico: Turnlights
Modelli realizzati dagli studenti della Università della Svizzera Italiana Accademia di Architettura Mendrisio: Juan Manuel Campopiano, Carlo Maria Acerbi, Conrado Bemsch, Andrea Bianchi, Jorge Blandon, Stefano La Notte, Eleonora Modolo
Responsabile: Gabriele Cappellato
Realizzazione allestimento: Foster allestimenti
Grafica: Tassinari/Vetta
Fotografie: Gianni Berengo Gardin, Alessandra Chemollo, Shunji Ishida, Fulvio Orsenigo, Vaclav Sedi, Francesco Venezia
Ufficio stampa: Medialab, tel +39.0444.512550, info@agenziamedialab.com
Catalogo: Electa, tel +39.02.21563456-250, brognoli@mondadori.it, imaggi@mondadori.it

biglietti:
intero 5.00, ridotto 4.00
gruppi 3.00

informazioni:
tel +39.333.3657772
www.abacoarchitettura.org
www.comune.caldogno.vi.it

visite guidate solo su prenotazione
tel. +39.3333657772
scuole euro 35,00
altri gruppi euro 50,00

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more