Loading...

Sondaggio sull'Uso del Software

From 25.09.2008 to 20.10.2008

Breve sondaggio su alcuni fattori che comunemente vengono identificati come responsabili dell'utilizzo di copie illegali di software.

Negli ultimi anni l'utilizzo delle tecnologie informatiche nella nostra professione ha conosciuto una significativa crescita, sia in termini di varietà di strumenti informatici utilizzati, sia in termini di potenzialità e di complessità degli stessi.
Benchè questa circostanza abbia apportato indubbi vantaggi al nostro lavoro (in termini di maggiore efficienza e qualità), allo stesso tempo essa ha determinato la necessità, per ciascun professionista, di confrontarsi con tematiche che fino a poco tempo fa erano del tutto sconosciute o valutate come poco rilevanti.
Tra gli aspetti più delicati connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie, e in particolare dei programmi software, vi è senza dubbio il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.
Con questa iniziativa ci piacerebbe raccogliere, attraverso un breve sondaggio, l'opinione dei nostri iscritti su alcuni fattori che comunemente vengono identificati come responsabili dell'utilizzo di copie illegali di software. Chi poi fosse interessato ad approfondire l'argomento puo' scaricare il documento allegato, sulle regole di buon utilizzo di software.

Il sondaggi si è concluso


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more