Loading...

Microcogenerazione evoluta, milano.

From 05.09.2008 to 22.10.2008

La microcogenerazione evoluta: una risposta efficace e vantaggiosa al fabbisogno di energia pulita. Per tutti. Con il patrocinio di: Ordine degli Architetti di Milano Politecnico di Milano

Mercoledì, 22 ottobre 2008 Auditorium Via Pascoli, 53 MILANO

Negli ultimi decenni l’incremento della domanda e del prezzo del petrolio, unito alle implicazioni geopolitiche legate al suo sfruttamento, ha portato ad un’attenzione sempre maggiore verso le fonti rinnovabili e alla ricerca di nuove tecnologie per la produzione di energia. Tra queste, grande interesse assume la cogenerazione e in particolare la piccola cogenerazione distribuita.

Obiettivo del Seminario proposto è fornire un aggiornamento tecnico normativo sul mercato energetico moderno, esplorando le fonti oggi disponibili e la loro potenzialità di utilizzo in ambito regionale. Ampio spazio sarà dedicato alla presentazione della più avanzata tecnologia di microcogenerazione a inverter che porta anche alle piccole utenze i vantaggi economici e ambientali della

cogenerazione, appannaggio, fino ad ora, solo della grande industria e dei grandi consumatori.

Scheda di iscrizione nell'allegato.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more