Loading...

Rassegna Urbanistica Lombarda, INU. Milano

From 28.03.2008 to 05.04.2008

La Rassegna urbanistica lombarda crea occasioni di confronto e relazione facendo incontrare e interagire, in un unico luogo, i Comuni e gli altri Enti che pianificano, gli Enti pubblici e i privati attivi sul territorio, i progettisti, i promotori immobiliari, le imprese di costruzione, le società che realizzano e gestiscono le grandi infrastrutture. La Rassegna urbanistica lombarda, che è stata organizzata per la prima volta dall'INU nel 1985, è giunta alla decima edizione.

I temi della Rassegna urbanistica lombarda 2008.Nelle quattro giornate della Rassegna 2008 saranno affrontati i principali temi che sono al centro dell'attenzione di quanti si occupano di pianificazione. I casi esposti in mostra ed i convegni verteranno su quattro principali tematiche:

Territori - Città - Progetti urbani - Energia, ambiente e paesaggio.
Per informazioni Antonella Lopis - INU
Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia
Via Monviso 10 - 20154, Milano tel / fax: 02.33605130 - 333.6215212
e-mail: lombardia@inu.it
www.inu.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more