Loading...

Cinque per mille ad Architetti senza Frontiere

From 20.05.2011 to 30.06.2011

Destinare ad ASF Italia il 5 x 1000, significa contribuire a realizzare la costruzione di scuole, servizi e housing sociale nei Paesi in Via di Sviluppo

DONA IL TUO 5 PER MILLE ad ASF-Italia: metti la tua firma e il nostro codice fiscale (97405600152) nello spazio predisposto della tua dichiarazione dei redditi.

Il tuo 5 PER MILLE ad ASF-Italia

L’ultima finanziaria ha riconfermato la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale. Offrire il 5 per mille non significa aumentare il proprio contributo fiscale, ma decidere di destinarne una parte ad attività sociali. Destinando ad Architetti Senza Frontiere Italia il tuo 5 per mille, contribuisci a realizzare i nostri progetti di Cooperazione Internazionale: infatti i fondi provenienti dalle donazioni del 5 per mille saranno utilizzati unicamente ed in forma diretta per progetti di cooperazione internazionale che riguardano la costruzione di scuole, servizi e housing sociale nei Paesi in Via di Sviluppo.

Come fare?

1. Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”

2. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”

3. Sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale di ASF-Italia: 97405600152.

Per informazioni: http://www.asfitalia.org, segreteria@asfitalia.org

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more