From 01.01.2008 to 31.12.2008
Forse non saranno in molti a riconoscere in questo identikit la nostra Milano: storicamente snobbata dai viaggiatori in cerca di bellezza e sempre più spesso vituperata anche dai suoi abitanti. Maurizio Cucchi si riallaccia alla tradizione di Stendhal, Gadda, Savinio e più vicino a noi, Loi e Raboni per raccontare una storia sentimentale di questa città nel libro «La traversata di Milano» (Mondadori), che viene presentato oggi, 19 Ottobre 07 alle 18 alla libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires 33.
Una lunga, oziosa passeggiata tra architetture, giardini, musei, opere liriche e personaggi popolari. Come il Pinin, coltivatore d'orti a Lambrate, o la Nina, sartina degli anni Quaranta. Cucchi regala anche un capitolo alla «sua» Bovisa e inizia così: «L'uomo della Bovisa non poteva immaginare che il suo avvenire così presto sarebbe diventato preistoria».