From 01.01.2008 to 31.12.2008
Il primo premio è stato assegnato a Line Depping, giovane architetto danese che ha disegnato "Borrod", un tavolo da lavoro che gioca con l'ordine e il disordine. Un'idea – dice la motivazione - per liberare il proprio piano di lavoro in un istante.
Il secondo premio è stato assegnato alla coppia argentina Luciana Gonzalez Franco & Cristian Mohaded per "Teo Stool" un progetto elegante e intelligente, uno sgabello che è quasi una scultura, creata piegando un unico foglio di materiale flessibile.
Terzo premio per gli italiani Enrico Fratesi & Stine Gam e al loro "Yuki" kimono che diventa un divano un progetto che attinge la sua ispirazione da un capo di abbigliamento tradizionale giapponese, offrendo nuove soluzioni di comfort inaspettate.
La prima menzione d'onore è andata a Han Li & Yan Hu, cinese che ha disegnato "Boox" una libreria semplice e altamente flessibile. I componenti base sono scatole in un scatola. Il metodo di assemblaggio consente innumerevoli composizioni spaziali tra vuoti e pieni.
La seconda menzione è stata per l'inglese Peter Marigold che ha presentato "Prop"
Un progetto inusuale, quasi una tipologia nuova.Non poteva essere più semplice di così.Il contenitore non è fissato a parete, ma sostenuto da un bastone di legno con uno speciale giunto ad angolo e un sacco di sabbia sul pavimento.
Ricordiamo che la giuria era composta da Norman Foster, Patricia Urquiola, Carlo Forcolini, Paola Antonelli, Paolo Imperatori, Birgit Lohmann, Maddalena De Padova, Luca De Padova, Valeria De Padova.
Dal 3 al 31 ottobre 2007, lunedì dalle 15.00 alle 19.00 martedì-sabato dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.00.
Per l'occasione è stato realizzato un catalogo che illustra i 139 progetti esposti in mostra.
Si può trovare in vendita presso il reparto di oggettistica dello showroom De Padova a Milano o acquistare on-line sul sito: www.designboom.com.