Loading...

Piazza Castello Milano

the 13.05.2025

From  18:00  To  20:00

Fondazione Ordine Architetti PPC di Milano

via Solferino 17/19, Milano

Mode:

Aula

Provider:

Fondazione OAMi

Area:

Architettura Eventi Culturali

Organized by: Fondazione OAMi

the 13.05.2025

From  18:00  To  20:00

Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello - Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto - esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano nel 2016 - racconteranno il progetto alle diverse scale, dalla relazione con il contesto urbano alla scelta dei materiali, con un approfondimento sugli aspetti botanici. 2 cfp

Nel 2016 il Comune di Milano, attraverso la piattaforma concorrimi dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, bandisce un concorso internazionale con procedura aperta, per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Buonaparte a Milano.


Con il concorso l'amministrazione pone una serie di obiettivi; dal documento preliminare alla progettazione: "giungere a un contemporaneo disegno dello spazio urbano dell’attuale Foro Buonaparte e Piazza Castello, reinterpretando e valorizzando, a partire dal ridisegno degli spazi aperti, le spazialità della città storica e dei monumenti presenti, consentendone una fruibilità adatta ai contemporanei rituali collettivi.
Tali spazi dovranno confermarsi come luoghi di grande espressione civica e simbolica, come parte del sistema dei grandi spazi monumentali urbani che da piazza Duomo lungo gli assi di via Mercanti, via Orefici e via Dante, attraverso il Castello giungono al Parco Sempione. Una transizione dalla ‘città’ al ‘paesaggio’, ben espressa nel disegno della città storica, e che richiede di essere reinterpretata, sia in termini di uso che di forma, in questo concorso di progettazione, anche in seguito ai cambiamenti sopraggiunti in termini di uso e di infrastrutturazione dovuti ai contemporanei modi di fruire le parti di città storiche e monumentali ereditate".


Il progetto presentato dal gruppo di architetti Emanuele Genuizzi, Vincenzo Strambio De Castillia, Giovanni Banal e Enrico Ragazzo è vincitore del concorso nel febbraio 2017, tra 151 partecipanti (di cui 61 arrivati in seconda fase e 10 finalisti): "il progetto, valorizzando la vocazione paesaggistica del luogo, amplia le zone pedonali nell’emiciclo di Piazza Castello, regalando alla città un importante 'passeggio pubblico' in continuità con Parco Sempione. La riqualificazione ridisegna e riproporziona le ampie aree inerbite, ridefinisce i percorsi e crea, grazie all’aggiunta di un terzo filare di aceri, una galleria vegetale ombreggiata, generando un impianto scenografico con suggestive evoluzioni stagionali".

Programma
Martedì 13 maggio 2025 ore 18 


18:00 - 18:15 Saluti istituzionali e introduzione
Federico Aldini, presidente Ordine Architetti PPC Milano
Raffaella Laviscio, consigliera Ordine Architetti PPC Milano

 

18:15 - 18:30 Dal concorso al progetto
Loredana Brambilla, architetto, RUP Direzione Infrastrutture e Spazio Pubblico, Comune di Milano 

 

18:30- 19:15 Presentazione del progetto della nuova piazza Castello
Emanuele Genuizzi, architetto
Vincenzo Strambio De Castillia, architetto 

 

19:15 - 19:30 Il contributo del progetto paesaggistico
Simona Basilico, architetto
Valerio Cozzi, architetto, paesaggista

 

Dibattito 19.30-20.00


Modera
Maria Vittoria Capitanucci, storica e critica dell’architettura 

La partecipazione all'incontro è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione.

2 cfp agli architetti - frequenza minima 100% della durata prevista.


Sarà possibile seguire l'evento anche su Facebook Live (gratuito, senza cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18 del 13 maggio 2025.

serata Piazza Castello / 2 cfp -13 maggio sede / 2 cfp

Caricamento...

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi

Foto di Andrea Cherchi