BIBLIOGRAFIA SULL'EDIFICIO: 
 
F. Reggiori
 Il monumento ai Caduti milanesi
 
in “La Festa”, luglio 1926
 
V. Constatini
 Il monumento ai Caduti da erigersi a Milano
 
in “La Fiera Letteraria”, dicembre 1926
 
M. Scarfatti
 Il Tempio della Vittoria in Milano
 
in “Il Popolo d`Italia“, 24.12.1926
 
Commenti: Il Monumento ai Caduti milanesi
in “Dedalo”, pp. 597-598, 1926-1927
 
Il monumento ai caduti milanesi
 in “L`Illustrazione italiana”, 10.1.1927
 
U. Ojetti
Il monumento di Milano ai Caduti
 in “Corriere della Sera”, novembre 1928
 
P. Torriano
 Il tempio della Vittoria inaugurando a Milano il IV novembre
in “Illustrazione italiana”, novembre 1928 
 
 Corrispondenzia tra Muzio/Cabiati e il podestà Giuseppe de Capitani d`Arzago
Archivio del Comune di Milano, Fasc. 152/934 (I) P. R, 15.1.1929 e 1.2.1929
 
R. Giolli
 Cronache milanesi
 in “Emporium”, n. 410, pp. 119-120, febbraio 1929
 
F. Fichera
 L´esposizione internazionale di architettura a Budapest, III – noi e gli altri
 in “Architettura e Arti decorative”, pp. 263-302, 1930-1931
 
Giovanni Muzio
introduzione di P. Torriano, Genova 1931, pp. XVI-XVIII;  1958-1961
 
A. Nezi
 Nostri architetti d`oggi: Giovanni Muzio
 in “Emporium”, n. 442, pp. 194-212, ottobre 1931
 
Il Tempio della Vittoria – Monumento ai milanesi caduti in guerra
in “ L`Ambrosiano”, novembre 1931 
 
Il Palazzo dell'Arte e il Tempio della Vittoria
 in “Il Popolo d`Italia”, ottobre 1932
 
Architetture di Giovanni Muzio
Introduzione di V. Caldarelli, pp. I-VIII e pp. 3-10, Milano-Ginevra 1936
 
                
         
    
    
        Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire il corretto funzionamento del sito e cookie analitici. Per informazioni più dettagliate sui cookie utilizzati e per disattivarli è possibile consultare la nostra Cookie policy.
        
        
        
            COOKIE TECNICI
            
                Si tratta di cookie necessari a consentire funzionalità di base come il mantenimento della sessione durante la navigazione, sicurezza, gestione della rete e accessibilità. È possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser ma ciò può influire sul funzionamento del Sito.
            
         
        
        
            
            Questo sito utilizza Matomo per analizzare il traffico e aiutarci a migliorare l'esperienza dell'utente.
        Elaboriamo il vostro indirizzo e-mail e l'indirizzo IP e i cookie vengono memorizzati sul vostro browser per
            13 mesi. Questi dati vengono elaborati solo da noi e dalla nostra piattaforma di web hosting.