Caricamento...

all'ordine del giorno

06.04.2023 alle 19:00

Cinema e architettura - "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani

Evento Culturale

Il 6 aprile, presso il cinema Arlecchino di Milano alle ore 19, si terrà la terza proiezione della rassegna organizzata con Cineteca Milano nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani, 1968, dedicato alla rapina che venne effettuata il 25 settembre 1967 a Milano al Banco di Napoli, da parte della banda Cavallero.
 Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna

Partecipa
10.02.2023 Mostre

Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Progetti per l'educazione e la cultura nel mondo - la mostra

Mercoledì 8 marzo, a seguito della conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea, inaugura una mostra dedicata, che racconterà attraverso dodici progetti di architetture per l'educazione e la cultura, esperienze progettuali in vari paesi del mondo. La mostra sarà visitabile fino al 30 marzo, 1 cfp in autocertificazione

Scopri di più
21.03.2023 Fair Work

Fair Work: presentato il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo

In occasione dell'evento formativo del 20 marzo, è stato presentato a Milano, nella sede di via Solferino, il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, realizzato a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
29.03.2023 alle 10:00

Architettura e inclusione

Corso

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Partecipa
Dal 15.05.2023 al 07.06.2023 alle 15:30

Il giardino segreto

Corso

Continua l'organizzazione di iniziative formative proposte da Ordine e Fondazione sul tema del Paesaggio. Nei mesi di maggio e giugno 2023, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e in modalità webinar (online, in diretta), si terrà un nuovo ciclo formativo rivolto agli architetti dell’Ordine di Milano e a tutti gli architetti italiani, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio. 10 cfp agli architetti - aula e webinar

Partecipa
22.02.2023 Call

Call per la selezione dei componenti del gruppo di lavoro TamTam – Tavolo architetti metropolitani

Per promuovere processi di partecipazione e avvicinamento con il territorio dei comuni della Città Metropolitana, l’Ordine apre una call per selezionare i componenti di TamTam, il gruppo di lavoro promosso nel quadro delle attività di radicamento sul territorio metropolitano.

Scopri di più
11.01.2023 Avvisi pubblici

Bando di selezione pubblica per il ruolo di Dirigente Amministrativo dell'Ordine degli Architetti di Milano

Si avvisa che a breve saranno comunicate le date delle prove relative al concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente amministrativo di seconda fascia per l'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
29.03.2023 alle 10:00

Architettura e inclusione

Corso

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Partecipa
Dal 12.04.2023 al 08.05.2023 alle 09:00

Project Management - 2023

Corso

Nei mesi di aprile e maggio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti

Partecipa
16.11.2022 Offerta formativa

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC

In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.

Scopri di più
10.10.2021 Editoriale

Libri Fondazione OAMi in vendita su Amazon

Alcuni volumi della Fondazione OAMi sono disponibili su Amazon: Milano Verticale, Asnago e Vender, Marco Zanuso e Milano, Luigi Caccia Dominioni, Le grandi trasformazioni urbane, Giancarlo De Carlo and ILAUD, Lo studio BBPR e Milano.

Scopri di più

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 06.04.2023 al 06.04.2023

Cinema e architettura - "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani

Fondazione OAMi
OAMi

Il 6 aprile, presso il cinema Arlecchino di Milano alle ore 19, si terrà la terza proiezione della rassegna organizzata con Cineteca Milano nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani, 1968, dedicato alla rapina che venne effettuata il 25 settembre 1967 a Milano al Banco di Napoli, da parte della banda Cavallero.
 Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna

Dal 29.03.2023 al 29.03.2023

Architettura e inclusione

Inquadramento, principi, progettazione ed esperienze virtuose

Fondazione OAMi
OAMi

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Tutti gli eventi
15.11.2022 Avvisi pubblici

Superbonus: azioni a seguito dell'approvazione del D.L Aiuti quater

Cnappc e RTP si esprimono in merito alle modifiche ai bonus edilizi approvate con il D.L. Aiuti quater.

Scopri di più
10.11.2022 Fondazione

Fondazione OAMi: assunzione figura professionale Area Cultura

Una posizione di lavoro aperta presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
08.11.2022 Concorrimi

70° concorso su Concorrimi per la ricostruzione di tre bivacchi sulle Dolomiti

Pubblicato sulla piattaforma Concorrimi dell'Ordine di Milano, il concorso di progettazione per il rifacimento di tre bivacchi: “Fiamme Gialle” ai piedi del Cimon della Pala, “Renato Reali” posizionato alla Forcella di Marmor, e "Aldo Moro” sul versante nord del Coston dei Slavaci. Scadenza il 19 gennaio 2023.

Scopri di più
07.11.2022 Eventi culturali

Milano Design Film Festival: la 10° edizione

Dal 22 al 26 novembre si terrà la decima edizione del Milano Design Film Festival. Tra gli appuntamenti proiezioni gratuite nella giornata del 24 novembre presso la sede dell'Ordine e, sabato 26 novembre, evento speciale dedicato a Gae Aulenti, all'interno della biblioteca di Paderno Dugnano, progettata dalla stessa Aulenti tra il 2006 e il 2008. All'interno del programma verranno proiettate anche le opere in concorso del premio AFA-Architecture Film Award

Scopri di più
07.11.2022 Sito

Annunciato il vincitore del concorso "Bosco della Musica"

Presentato il 3 novembre il progetto vincitore del concorso "Bosco della Musica": il team vincitore è composto da Elena Rionda, capogruppo, Giovanni Cardinale, Antonio Danesi e Alessia Griginis.

Scopri di più
02.11.2022 Dibattito Aperto

L'Ordine di Milano alla Giornata della Trasparenza 2022

La Consigliera e Tesoriere dell’Ordine degli Architetti di Milano Francesca Scotti ha partecipato alla Giornata della Trasparenza 2022, organizzata dalla Segreteria Generale del Comune di Milano.

Scopri di più
02.11.2022 Biblioteca degli Architetti

Rovista la rivista

Dopo le due presentazioni del ciclo Archibooks (16-17 novembre) prosegue l'allestimento presso la sede dell'Ordine degli Architetti Milano di Rovista la rivista, il mercatino gratuito di scambio di riviste di architettura della nostra biblioteca, aperto fino al 25 novembre

Scopri di più
28.10.2022 ArchMem

Architecture and Remembrance: la sintesi della prima conferenza internazionale

Il 29 settembre si è tenuta la prima conferenza internazionale del progetto “Architecture and Remembrance”. La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, partner capofila dell'iniziativa, mette a disposizione del pubblico la sintesi dell'incontro.

Scopri di più

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE NUOVA BIBLIOTECA LORENTEGGIO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Grau Magaña Urtzi - progettista (capogruppo), Froimovich Hes Jocelyn – progettista, Giordano Cristiana Francesca – progettista, Signorelli Laura – progettista, Rolla Stefano - collaboratore
Partecipanti: 368 iscritti di cui 43 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Bottero Alberto - progettista (capogruppo), Della Rocca Simona – progettista, Mondini Maria Chiara - collaboratore, Galanti Andrea – consulente, Saporito Emanuela – consulente, Isoardi Antonio – consulente, Toniolo Jacopo – consulente
Partecipanti: 327 iscritti, di cui 24 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Minutolo Silvia - progettista (capogruppo), Giai Via Marco – progettista, Lamarca Alessio – collaboratore, Perino Alberto – collaboratore, Wasielewski Michal Adam – collaboratore, Tortone Claudio – consulente, Racca Domenico – progettista, Lingua Simonetta - consulente
Partecipanti: 182 iscritti, di cui 11 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO “PARTIGIANE 2.0” PER LA REALIZZAZIONE DI UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA IN PIAZZA DELLE DONNE PARTIGIANE A MILANO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Gulino Angelo Massimo - progettista (capogruppo), Ravazza Claudio – consulente 
Partecipanti: 59 iscritti, di cui 4 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

Luogo:  Milano, Italia

Vincitori: Tricario Monica Francesca - progettista (capogruppo), Ingletti Alfredo – progettista, Sella Matteo – progettista, Marabese Fabio – progettista, Cerri Marco - progettista

Partecipanti: 85 iscritti

Concorrimi

Scopri di più

Avvisi istituzionali

Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025

Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere

Editoria

Arrigo Arrighetti a Milano

Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.