Caricamento...

all'ordine del giorno

16.11.2022 Offerta formativa

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC

In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.

Scopri di più
Dal 27.09.2023 al 11.10.2023 alle 09:45

Ciclo formativo: CAM edilizia e principio DNSH

Corso

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con l’Ordine e con il coordinamento scientifico dell’arch. Dana Vocino – Fondazione Ecosistemi – propone dal mese di settembre il ciclo formativo: CAM EDILIZIA E PRINCIPIO DNSH. Il percorso ha l’intento di offrire un’occasione di approfondimento in materia di Criteri minimi ambientali (CAM) edilizia e al principio DNSH. Il ciclo di incontri prevede due giornate di formazione teorica e una terza giornata in cui viene assegnata un'esercitazione pratica, a numero chiuso, organizzata in piccoli gruppi. 9 cfp /6 cfp agli architetti

Partecipa
Dal 26.09.2023 al 31.10.2023 alle 16:30

Architetti milanesi III

Corso

Tre appuntamenti di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito a dare forma alla città. Gli incontri tratteranno architetture che, in modi diversi, costituiscono nel loro insieme un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo.

Partecipa
21.09.2023 alle 19:00

Cinema e architettura - "Milano '83" di Ermanno Olmi

Evento Culturale

Il 21 settembre riprendono gli appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura". Alle 19 al cinema Arlecchino di Milano proiezione del film "Milano '83" di Ermanno Olmi, 1983. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna.

Partecipa
Dal 09.10.2023 al 11.12.2023 alle 16:30

Sicurezza nei cantieri civili-edili - Ed. Ottobre 2023

Corso

L'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione OAMi, propone un ciclo di incontri di formazione per architetti della durata complessiva di 40 ore di aggiornamento sulla sicurezza e salute nei cantieri edili e civili, che si terrà dal 9 ottobre all'11 dicembre 2023. Gli incontri si svolgeranno online e sono acquistabili anche singolarmente. 4 cfp a modulo

Partecipa
29.09.2023 alle 11:00

FESTIVAL CARA CASA: EVENTO CONCLUSIVO

Evento Culturale

A chiusura del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, un incontro conclusivo per raccontare gli apprendimenti e le nuove prospettive sull'abitare. Il 29 settembre dalle 11.00.

Partecipa
28.09.2023 alle 19:30

Gli anni del contro

Evento Culturale

Giovedì 28 settembre si terrà l'evento dedicato agli anni '70 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Franco Raggi, che si compone di una mostra e una conferenza. Alle 19:30 inaugurazione dell'installazione che, con video, riviste e immagini d'epoca ricostruirà l'immaginario estetico del decennio. A seguire, alle 20:30, serata di architettura con interventi di Lorenzo Bini, Marco Biraghi, Paolo Deganello, Gabriella Lo Ricco, Paola Nicolin, Franco Raggi, Stefano Rigoni. 2 cfp, in sede

Partecipa
15.06.2023 Consiglio Nazionale Architetti

Formazione: ulteriore proroga del periodo di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

Posticipata al 31 dicembre 2023 la scadenza del Ravvedimento operoso in materia di CFP.

Scopri di più
Dal 17.07.2023 al 22.09.2023 alle 10:00

Pre-Testo Triennale (1968)

Evento Culturale

Fino al 22 settembre è visitabile in sede la mostra allestita in occasione del quinto evento del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", focalizzato sulla XIV Triennale del 1968, passata alla storia per essere durata solo un giorno. La mostra installazione presenta un affondo su otto edifici ‘iconici’ del decennio 1963-1973, insieme a una serie di pubblicazioni di quegli anni, volumi, riviste, etc., fondamentali sul piano teorico o dedicate all’architettura e al territorio di Milano e provincia. 1 cfp in autocertificazione

Partecipa

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 21.09.2023 al 21.09.2023

Cinema e architettura - "Milano '83" di Ermanno Olmi

Fondazione OAMi
OAMi

Il 21 settembre riprendono gli appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura". Alle 19 al cinema Arlecchino di Milano proiezione del film "Milano '83" di Ermanno Olmi, 1983. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna.

Dal 09.10.2023 al 11.12.2023

Sicurezza nei cantieri civili-edili - Ed. Ottobre 2023

Aggiornamento Tecnico-Gestionale ai sensi del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Fondazione OAMi
OAMi

L'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione OAMi, propone un ciclo di incontri di formazione per architetti della durata complessiva di 40 ore di aggiornamento sulla sicurezza e salute nei cantieri edili e civili, che si terrà dal 9 ottobre all'11 dicembre 2023. Gli incontri si svolgeranno online e sono acquistabili anche singolarmente. 4 cfp a modulo

Dal 29.09.2023 al 29.09.2023

FESTIVAL CARA CASA: EVENTO CONCLUSIVO

Apprendimenti e prospettive sull'abitare

Fondazione OAMi

A chiusura del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, un incontro conclusivo per raccontare gli apprendimenti e le nuove prospettive sull'abitare. Il 29 settembre dalle 11.00.

Tutti gli eventi
21.09.2023 Incontri

Welcome to Cortina d'Ampezzo

Il 21 e 22 settembre presso il Grand Hotel Savoia di Cortina d'Ampezzo si terrà il primo forum sull’evoluzione del turismo e dell’accoglienza in vista dei prossimi grandi eventi sportivi in programma in Italia.

Scopri di più
20.09.2023 Progetti speciali

Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca

La pubblicazione “Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca” è disponibile gratuitamente per il ritiro presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
19.09.2023 Addio

In ricordo di Federico Bucci

L’Ordine e la Fondazione, con grande tristezza, vogliono ricordare Federico Bucci, a seguito della recente e inaspettata perdita.

Scopri di più
12.09.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... gli anni '70

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 6° evento dedicato agli ’70 (1973 – 1983), che si terrà il 28 settembre 2023.

Scopri di più
08.09.2023 Comune di Milano

Il Comune di Milano sugli immobili dismessi: approvato il nuovo aggiornamento

Aggiornamento dell’elenco degli immobili individuati come “patrimonio edilizio dismesso con criticità” ai sensi del comma 1 dell’art. 40 bis della Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12.

Scopri di più
26.07.2023 Comune di Milano

Interventi edilizi con edifici di altezza superiore a 25 metri

La Direzione Rigenerazione Urbana - Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE Area Pianificazione Urbanistica Generale del Comune di Milano ha pubblicato, con circolare n°1/2023, i chiarimenti riguardanti gli interventi edilizi con edifici di altezza superiore a 25 metri.

Scopri di più
26.07.2023 Avvisi pubblici

Codice dei Contratti ed Equo compenso

Con la circolare del 20 luglio 2023, il Cnappc torna sul nuovo Codice dei Contratti, denunciando le contraddizioni del nuovo Codice alla luce dei principi dell'Equo compenso.

Scopri di più
24.07.2023 Fair Work

Questionario FAIR WORK: lavoro equo e inclusione

L'Ordine degli Architetti di Milano invita i propri iscritti a compilare un questionario anonimo per raccogliere dati aggiornati sul tema sul del Fair Work e orientare le future iniziative per raggiungere l’obiettivo di avere un lavoro più equo ed inclusivo. Per la compilazione del questionario, verranno rilasciati 2 cfp deontologici.

Scopri di più

100 anni di architettura 1923-2023

Scopri di più

Avvisi istituzionali

Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025

Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere

Editoria

Arrigo Arrighetti a Milano

Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.