Caricamento...

all'ordine del giorno

10.02.2023 Mostre

Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Progetti per l'educazione e la cultura nel mondo - la mostra

Mercoledì 8 marzo, a seguito della conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea, inaugura una mostra dedicata, che racconterà attraverso dodici progetti di architetture per l'educazione e la cultura, esperienze progettuali in vari paesi del mondo. La mostra sarà visitabile fino al 30 marzo, 1 cfp in autocertificazione

Scopri di più
29.03.2023 alle 10:00

Architettura e inclusione

Corso

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Partecipa
20.03.2023 Architetti

Festival CARA CASA: ultimi giorni per candidarsi alla call per progettisti

C'è tempo fino al 23 marzo per candidarsi alla call del Festival CARA CASA e partecipare, con la presentazione del proprio progetto, al workshop "Nuovi paesaggi domestici".

Scopri di più
22.02.2023 Call

Call per la selezione dei componenti del gruppo di lavoro TamTam – Tavolo architetti metropolitani

Per promuovere processi di partecipazione e avvicinamento con il territorio dei comuni della Città Metropolitana, l’Ordine apre una call per selezionare i componenti di TamTam, il gruppo di lavoro promosso nel quadro delle attività di radicamento sul territorio metropolitano.

Scopri di più
11.01.2023 Avvisi pubblici

Bando di selezione pubblica per il ruolo di Dirigente Amministrativo dell'Ordine degli Architetti di Milano

Si avvisa che a breve saranno comunicate le date delle prove relative al concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente amministrativo di seconda fascia per l'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
24.02.2023 Sito

Una call per due iniziative dedicate all’innovazione nell’architettura per l’abitare | Festival CARA CASA

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia per partecipare a due iniziative che riguardano i modi di abitare: la partecipazione a un workshop e a un viaggio-studio a Parigi.

Scopri di più
20.03.2023 alle 18:00

FAIR WORK

Corso

Nel proseguire l’impegno dell’OAMi sul “Fair Work” per la promozione della valorizzazione di pratiche corrette all’interno delle realtà professionali e a conclusione di un percorso di ascolto degli iscritti e di approfondimento normativo con esperti legali, il gruppo di lavoro per il Fair Work dell’Ordine di Milano presenta una prima versione del Vademecum dell’Ordine degli Architetti di Milano per un lavoro equo e inclusivo in un incontro pubblico che si terrà lunedì 20 marzo dalle ore 18:00 alle 20:00. Aula e webinar (con riconoscimento di cfp). Sarà attiva anche la diretta sulla pagina Facebook di Ordine e Fondazione (senza cfp).

Partecipa
Dal 12.04.2023 al 08.05.2023 alle 09:00

Project Management - 2023

Corso

Nei mesi di aprile e maggio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti

Partecipa
16.11.2022 Offerta formativa

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC

In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.

Scopri di più
10.10.2021 Editoriale

Libri Fondazione OAMi in vendita su Amazon

Alcuni volumi della Fondazione OAMi sono disponibili su Amazon: Milano Verticale, Asnago e Vender, Marco Zanuso e Milano, Luigi Caccia Dominioni, Le grandi trasformazioni urbane, Giancarlo De Carlo and ILAUD, Lo studio BBPR e Milano.

Scopri di più

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 20.03.2023 al 20.03.2023

FAIR WORK

il vademecum dell’Ordine degli Architetti di Milano

Iscrizioni chiuse

Fondazione OAMi
OAMi

Nel proseguire l’impegno dell’OAMi sul “Fair Work” per la promozione della valorizzazione di pratiche corrette all’interno delle realtà professionali e a conclusione di un percorso di ascolto degli iscritti e di approfondimento normativo con esperti legali, il gruppo di lavoro per il Fair Work dell’Ordine di Milano presenta una prima versione del Vademecum dell’Ordine degli Architetti di Milano per un lavoro equo e inclusivo in un incontro pubblico che si terrà lunedì 20 marzo dalle ore 18:00 alle 20:00. Aula e webinar (con riconoscimento di cfp). Sarà attiva anche la diretta sulla pagina Facebook di Ordine e Fondazione (senza cfp).

Tutti gli eventi
20.03.2023 Architetti

Festival CARA CASA: ultimi giorni per candidarsi alla call per progettisti

C'è tempo fino al 23 marzo per candidarsi alla call del Festival CARA CASA e partecipare, con la presentazione del proprio progetto, al workshop "Nuovi paesaggi domestici".

Scopri di più
17.03.2023 Eventi

Forum dell'abitare. Un'occasione di dibattito aperto alla città

Dal 20 al 22 marzo, a Milano si terrà il primo Forum dell'Abitare. Un'occasione di dibattito e riflessione sui temi e le esigenze dell'abitare contemporaneo, anche alla luce del Piano Casa triennale del Comune di Milano, in corso di definizione.

Scopri di più
15.03.2023 Concorrimi

Nuovo Ospedale di Cremona: pubblicato il bando per il concorso internazionale

ASST Cremona bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo ospedale della città. Prima scadenza il 3 maggio 2023.

Scopri di più
15.03.2023 Offerta formativa

Portale dei servizi: segnalazione disservizi per gli iscritti e per gli Ordini Territoriali

Dopo le numerose segnalazioni ricevute in merito alle gravi carenze della nuova piattaforma del Cnappc per la gestione dei crediti formativi, l'Ordine degli Architetti di Milano ha ritenuto necessario ribadire l’urgenza di una soluzione alle criticità in essere, nell’interesse degli architetti tenuti all’obbligo di aggiornamento professionale.

Scopri di più
14.03.2023 Comune di Milano

Criteri guida per rivalutare gli oneri di urbanizzazione

Oneri di urbanizzazione: il territorio di Milano diviso tra fascia centrale ed esterna per sostenere i processi di riqualificazione. Introdotte nuove riduzioni, a favore della qualità ambientale e dell’accesso alla casa.

Scopri di più
14.03.2023 Concorsi

Nuovo Codice dei Contratti: l'allarme del Cnappc

A fronte della crescita dell’utilizzo dell’appalto integrato come procedura di aggiudicazione dei lavori, il Cnappc esprime la propria preoccupazione in merito all'eccessiva semplificazione alla quale tende il testo del nuovo Codice dei Contratti, che rischia di svalutare il concorso di progettazione, abbassando la qualità delle Opere pubbliche.

Scopri di più
08.03.2023 PNRR

PNRR: mappa degli interventi finanziati e consultazione dei dati

Continua l'impegno dell'Ordine di Milano nel promuovere processi più consapevoli di governo del territorio. Dopo il rilascio della versione statica della Mappa di interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano, si è tenuto un tavolo di discussione con i rappresentanti delle istituzioni per approfondire le occasioni di finanziamento del PNRR come strumento di rilancio dell’economia e delle progettualità sul territorio.

Scopri di più
01.03.2023 Bonus edilizi

Superbonus: pagamenti bloccati per i progettisti, lavoriamo insieme per ricostruire il sistema incentivante

Su Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2023, in un'intervista a cura di Valeria Uva, l'Ordine, rappresentato dalla consigliera con delega alla sostenibilità Angela Panza, contribuisce insieme ai commercialisti e ingegneri a descrivere lo scenario in cui versano oggi i professionisti impegnati nel superbonus e negli altri bonus.

Scopri di più

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE NUOVA BIBLIOTECA LORENTEGGIO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Grau Magaña Urtzi - progettista (capogruppo), Froimovich Hes Jocelyn – progettista, Giordano Cristiana Francesca – progettista, Signorelli Laura – progettista, Rolla Stefano - collaboratore
Partecipanti: 368 iscritti di cui 43 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Bottero Alberto - progettista (capogruppo), Della Rocca Simona – progettista, Mondini Maria Chiara - collaboratore, Galanti Andrea – consulente, Saporito Emanuela – consulente, Isoardi Antonio – consulente, Toniolo Jacopo – consulente
Partecipanti: 327 iscritti, di cui 24 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Minutolo Silvia - progettista (capogruppo), Giai Via Marco – progettista, Lamarca Alessio – collaboratore, Perino Alberto – collaboratore, Wasielewski Michal Adam – collaboratore, Tortone Claudio – consulente, Racca Domenico – progettista, Lingua Simonetta - consulente
Partecipanti: 182 iscritti, di cui 11 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO “PARTIGIANE 2.0” PER LA REALIZZAZIONE DI UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA IN PIAZZA DELLE DONNE PARTIGIANE A MILANO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Gulino Angelo Massimo - progettista (capogruppo), Ravazza Claudio – consulente 
Partecipanti: 59 iscritti, di cui 4 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

Luogo:  Milano, Italia

Vincitori: Tricario Monica Francesca - progettista (capogruppo), Ingletti Alfredo – progettista, Sella Matteo – progettista, Marabese Fabio – progettista, Cerri Marco - progettista

Partecipanti: 85 iscritti

Concorrimi

Scopri di più

Avvisi istituzionali

Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025

Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere

Editoria

Arrigo Arrighetti a Milano

Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.