Loading...

Milano Design Film Festival 2024

Dal 6 al 10 marzo si terrà l'undicesima edizione del Milano Design Film Festival. Aperte fino al 20 gennaio 2024 le candidature per la Selezione Ufficiale che comprende le sezioni AFA Architecture Film Award e la nuova DFA Design Film Award.

Il Milano Design Film Festival è l'appuntamento annuale che attraverso il linguaggio del film avvicina il grande pubblico alle concezioni più contemporanee del design e dell’architettura. 

Il programma del 2024 prevederà proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, animazioni, fiction e video d’arte, affiancate a talk con autori, workshop, momenti di approfondimento e discussione. Cinque le sezioni del festival: SELEZIONE UFFICIALE e MDFF STUDENT AWARD che comprendono i film in concorso, e IMMAGINARE, RADICI e PROIEZIONI SPECIALI con quelli fuori concorso.


Sono aperte fino al 20 gennaio 2024 le candidature per la Selezione Ufficiale:


MDFF Selezione Ufficiale

La Selezione Ufficiale del Milano Design Film Festival presenta un programma internazionale a concorso con le migliori e più recenti produzioni filmiche indipendenti legate all’architettura e al design.

Tra film, documentari, corti e lungometraggi, film d’animazione, video d’arte, storie di progettisti di ieri e di oggi e ricerche visive, il programma vuole esplorare temi legati all’architettura e al design nei loro aspetti e significati più ampi (costruito e ricerca, urbanistica, prodotto e arredo, ambiente e sostenibilità, comunicazione visiva, rappresentazione e analisi dati, food, mobilità, moda…).

I film in programma saranno scelti anche attraverso una open call veicolata attraverso la piattaforma FilmFreeway, la cui scadenza è il 20 gennaio 2024.

Non ci sono limitazioni di durata, contenuto, tema o genere, ma è obbligatorio presentare opere prodotte negli ultimi due anni.

Sarà data particolare attenzione ai film presentati in première, almeno italiana.

Un comitato di selezione composto dalla direttrice artistica del Festival, Cristiana Perrella e da Silvana Fiorese e Alessandra Galletta sceglierà i film che saranno presentati durante il festival dal 6 al 10 marzo 2024.


La Selezione ufficiale comprende due sezioni: AFA Architecture Film Award e la nuova DFA Design Film Award.

AFA Architecture Film Award

Un progetto a cura di Milano Design Film Festival in partnership con l’Ordine degli Architetti P.P.C di Milano e la sua Fondazione.


I film possono essere fiction, documentari, video d'arte, lungometraggi o cortometraggi. Lo scopo del Premio è esplorare la relazione tra architettura e cinema, promuovendo nuovi modi di vivere lo spazio e i luoghi e incoraggiando e motivando gli architetti nell'uso del linguaggio audiovisivo come mezzo di comunicazione.


Il Premio ha due categorie:

  • AFA – Architecture Feature Film Award
    Lungometraggi - tra 55’ e 180’
  • AFA – Architecture Short Film Award
    Corti - 55’ o meno

DFA – Design Film Award

Design Film Award è pensato per celebrare i film che esplorano il multiforme mondo del design. Questo premio mira a evidenziare le intersezioni creative tra design e cinema.

I film idonei a questo premio possono abbracciare vari generi, tra cui fiction, documentari, video d'arte, lungometraggi e cortometraggi. L’obiettivo principale del Premio è approfondire le connessioni dinamiche tra design e mezzo cinematografico, promuovendo prospettive innovative su come percepiamo e interagiamo con i concetti di design.


Il Premio ha due categorie:

  • DFA – Design Feature Film Award
    Lungometraggi - tra 55’ e 180’
  • DFA – Design Short Film Award
    Corti - 55’ o meno

Per maggiori informazioni e per candidarsi alla selezione, visitare il sito https://www.milanodesignfilmfestival.com/

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more