Loading...

Premio Basilico "Mapping the rust": la mostra a Firenze

From 01.06.2022 to 30.07.2022

Dall'1 giugno al 30 luglio, presso gli spazi di Murate Art District presso Piazza delle Murate, Firenze, sarà allestita la mostra fotografica Mapping the rust, a cura di Michele Borzoni, vincitore della III edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico promosso dall’Ordine degli Architetti di Milano, dall'Archivio Gabriele Basilico e dalla Fondazione Studio Marangoni.

L'esposizione e il libro di Michele Borzoni, fotografo fiorentino classe 1979, pongono l'attenzione sul medium fotografico, raccontando luoghi e società. Mapping the rust è incentrata sulle trasformazioni del paesaggio industriale francese del Nord-pas-de-Calais, ma anche sui cambiamenti sociali, politici e culturali che hanno interessato questi territori deindustrializzati nel Nord della Francia: ruggine, carbone, acciaio, tessile, utensili, sindacati, sovranismo e populismo sono al centro del racconto di Borzoni.


Mapping the rust, selezionato tra i 49 progetti presentati da artisti provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo, viene descritto dall'autore in un libro che approfondisce ragioni e visioni dell'intero lavoro "Fino all'inizio del XXI secolo, il bacino minerario di Nord-pas de Calais è stato uno dei motori trainanti dell'economia francese. Il carbone, l'acciaio, ed il tessile hanno creato ricchezza per molte generazioni. Tuttavia, con l'avvento della globalizzazione e la delocalizzazione, le classi operaie, un tempo progressiste, hanno cominciato ad impoverirsi virando verso ideologie sovraniste e populiste. Oggi la Rust Belt francese corre lungo l'autostrada A2, al confine con il Belgio, da Bethune a Valenciennes. La crisi economica innescata dai titoli Subprime negli Stati Uniti e successivamente la pandemia hanno acuito le fragilità di un sistema produttivo già precario. Nord-pas de Calais è lo specchio della crisi di uno degli Stati sociali piu generosi al mondo. Cosi, le province a nord-est di Parigi sono diventate la roccaforte dei partiti di estrema destra e di movimenti populisti. Si tratta di un fenomeno molto chiaro che è possibile osservare in molte zone industriali della vecchia Europa, dalle Midlands in Inghiterra fino a Taranto in Italia."



Michele Borzoni è nato nel 1979 a Firenze. Nel 2006 si diploma a New York, presso l’International Center of Photography in Documentary Photography and Photojournalism Program. Vincitore della Tierney Fellowship 2009 e del Primo Premio Singles People in the News del World Press Photo 2010, mentre nel 2012 viene selezionato da Photo District News come uno dei “30 new and emerging photographers to watch”. Membro fondatore del collettivo di fotografia documentaria TerraProject Photographers di cui fa parte dal 2006. Con il progetto “Workforce”, un’indagine sul mercato del lavoro in Italia, vince il Premio Gabriele Basilico nel 2019. Le sue opere sono state esposte in mostre collettive e personali al Maxxi Museum di Roma, all’Institute du Monde Arabe a Parigi, al Complesso del Vittoriano a Roma e alla Biennale di FotoIndustria organizzata dalla Fondazione MAST di Bologna. Dal 2006 lavora con riviste italiane e internazionali tra cui Time, New York Times, Newsweek, M Magazine, Internazionale, e molte altre.

Il libro dedicato, Mapping the rust, sarà disponibile presso il sito della Fondazione Ordine degli Architetti di Milano.

Michele Borzoni - Mapping the Rush - Murate Art District

Michele Borzoni - Mapping the Rush - Murate Art District

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more