Loading...

Fair Working: su DIMMI un po' di chiarezza su deontologia e tirocini professionali

From 13.07.2021 to 30.09.2021

In risposta alle sollecitazioni circolate sui social relativamente alle collaborazioni negli studi, pubblicati sulla piattaforma DIMMI alcuni chiarimenti utili su disciplina, deontologia e tirocini

Lealtà e correttezza nell’azione dei progettisti, al centro dell’impegno dell’Ordine degli Architetti di Milano. Dopo il dibattito delle ultime settimane sui social media è nuovamente emerso con insistenza il tema della collaborazione tra professionisti negli studi di architettura, soprattutto al di fuori dei rapporti di lavoro più tradizionali.

A questo proposito, l’Ordine pubblica sulla piattaforma DIMMI una serie di risposte ai quesiti deontologici sulla questione "fair working" con approfondimenti sui tirocini professionali. Quesiti a cui ha fatto riferimento il Presidente, Paolo Mazzoleni, ricordando lo scorso 4 luglio (qui maggiori dettagli) come «il rapporto tra professionisti iscritti agli Ordini deve essere improntato alla lealtà e alla correttezza e che ogni violazione di questi principi, presenti in maniera chiara ed esplicita nel Codice Deontologico che ogni professionista deve osservare, si configura come un illecito disciplinare che, se segnalato, verrà analizzato e del caso censurato dal Consiglio di Disciplina dell’Ordine. Rapporti corretti tra titolari e collaboratori, anche e soprattutto quelli che come loro sono professionisti iscritti agli albi, sono uno dei fondamenti di una professione sana, capace di crescere e di consolidarsi nel tempo».

Le FAQ verranno inserite a cadenza settimanale, pubblicati su DIMMI i primi chiarimenti dedicati al Consiglio di Disciplina e alla presentazione di esposti e tutte le informazioni utili sui Tirocini Professionali, opportunità concreta e supervisionata di avviamento alla pratica professionale per i giovani neolaureati.


DISCIPLINA E DEONTOLOGIA


TIROCINI PROFESSIONALI

Informazioni generali

Soggetti ospitanti

Il ruolo dell'Ordine e dei Tutor

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more