Loading...

ClimaMi 2021: al via la terza annualità

From 26.01.2021 to 26.02.2021

Al via la terza annualità del progetto ClimaMi promosso per sensibilizzare i professionisti sull'importanza del clima locale e fornire adeguati strumenti di supporto alle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici



Al via la terza annualità del progetto ClimaMi - Climatologia per le attività professionali e l’adattamento ai cambiamenti climatici urbani nel milanese promosso da Fondazione OMD - Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, in collaborazione con Fondazione Ordine Architetti MilanoFondazione Lombardia per l’Ambiente e Fondazione Ordine Ingegneri di Milano e co-finanziato da Fondazione Cariplo.

ClimaMi coinvolge la città di Milano e il suo hinterland con l’obiettivo di sensibilizzare i professionisti impegnati nella gestione del territorio sull'importanza del clima locale e fornire adeguati strumenti di supporto alle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici.

Dopo i risultati ottenuti nel biennio 2019 - 2020, l’obiettivo del 2021 è completare il quadro degli strumenti conoscitivi e quantitativi sul clima urbano dell’ultimo decennio con la caratterizzazione del regime delle precipitazioni e la realizzazione del Catalogo delle Precipitazioni che andrà ad aggiungersi agli strumenti messi a punto nelle prime due annualità di progetto: Database Climatico, Linee Guida e Atlante Climatico della Temperatura dell’Aria (SI-CU, Strumento Informativo Clima Urbano).

L’attività di formazione professionale del 2021 si concentrerà sulla strutturazione e realizzazione di corsi e laboratori caratterizzati da maggiore interattività, coinvolgimento dell’aula, messa a sistema delle sperimentazioni ClimaMi da proporre in chiave operativa e di buona pratica.

Quest'anno il progetto si arricchisce inoltre di 5 nuovi importanti stakeholder, quali il dipartimento DICA del Politecnico di Milano, la facoltà di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università Statale Di Milano, l’Associazione Idrotecnica Italiana e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.

progettoclimami.it

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more