Loading...

Disegnare 2.0 - corso di disegno a mano libera

From 09.02.2021 to 11.03.2021

Il corso di disegno a mano libera con Stefan Davidovici si svolgerà in diretta on line, dall'11 al 25 marzo 2021, dalle 15 alle 18.30. 10 cfp



La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con l'Ordine, propone per l'11,17 e 25 marzo - dalle 15.00 alle 18.30 - un corso online di disegno a mano liberacon Stefan Davidovici10 cfp agli architetti.

Il corso, rivolto a chi già padroneggia le tecniche di base del disegno a mano libera, affronterà una selezione di tecniche avanzate di disegno. Pur svolto interamente in modalità remota, l'apprendimento avverrà attraverso il disegno dal vivo e verrà posta grande attenzione alla dimensione collettiva del lavoro. Gli incontri sono riservati a un numero limitato di iscritti per assicurare un rapporto diretto con il docente, permettere la presentazione del proprio lavoro e poter ricevere indicazioni personalizzate.
Si prenderà spunto dal lavoro svolto a Londra da Trevor Flynn, Professore alla Architetural Association e alla University College London e fondatore di Drawing At work e del Drawing Gym, che è diventato negli anni parte attiva nella riscoperta della straordinaria potenza del disegno a mano libera come strumento di progettazione o come semplice occasione per rilassarsi – perché il disegno è, senza dubbio, un vero e proprio sport per la mente.


Programma
Tre giornate dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

11 marzo 2021
LEZIONE 1: DISEGNO VELOCE E L’ESSENZA DEGLI SPAZI E DEGLI OGGETTI.
Presentazione del corso, del docente e degli iscritti;
primo esercizio di disegno, svolto a casa/in studio e poi condiviso con il docente;
revisione del lavoro della giornata;

17 marzo 2021
LEZIONE 2: PROFONDITA’ E VERTICALITA’.
Serie di esercizi di disegno, svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente;
revisione del lavoro della giornata;

25 marzo 2021
LEZIONE 3: DA UNO A CINQUE PUNTI DI FUGA.
Serie di esercizi di disegno svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente;
revisione del lavoro della giornata e chiusura del corso.


Stefan Davidovici
Il corso sarà condotto da Stefan Davidovici, nato nel 1970, architetto con una ricca esperienza professionale internazionale, insegna alla NABA di Milano ed è partner fondatore dello studio milanese Biroarchitetti. Oltre a varie pubblicazioni e mostre in Italia e all'estero, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com ed è organizzatore di 'Sketchmob Italia', evento a partecipazione libera dedicato al disegno. Nell'estate 2013 Davidovici è stato il vincitore del Primo Premio della prestigiosa Blueprint FX Architeture Drawing Competition.
 

Costo e iscrizioni

Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 110,00 Euro (IVA e diritti inclusi)
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto.

Non iscritti all'Ordine di Milano: 130,00 Euro (IVA e diritti inclusi)
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto.
 

Alcuni link utili
https://www.facebook.com/architecturedraftsman
http://architecturedraftsman.blogspot.it/
https://www.facebook.com/SketchmobItalia
Instagram #stefandavidovici
Instagram #SketchmobItalia


Modalità di fruizione
Le lezioni si svolgeranno tramite la piattaforma GotoMeeting (verrà inviato il link qualche giorno prima dell’inizio del corso). È preferibile avere una webcam. Per le revisione dei disegni sarà necessario fotografare o eseguire una scansione dei disegni prodotti per poterli condividere con il docente e gli altri partecipanti.




PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more