Loading...

Le tre serate "Zoom in Zoom out"

From 14.12.2020 to 14.01.2021

Pubblichiamo i video delle tre serate di architettura del ciclo "Zoom in zoom out", aventi l'obiettivo di raccontare in in forma performativa progetti, spazi di lavori e riflessioni nel campo dell'architettura

Pubblichiamo i video delle tre serate di architettura del ciclo Zoom in zoom out, tre incontri online tenuti nell'autunno 2020, aventi l'obiettivo di raccontare in forma performativa progetti, spazi di lavori e riflessioni nel campo dell'architettura.

Il ciclo è stato curato da Nina Bassoli, architetto, curatrice e membro del CTS Cultura di Fondazione. Il ciclo è stato organizzato in tre incontri tenutisi il 29 ottobre, 5 novembre e 19 novembre, in cui diversi studi di architettura hanno presentato i propri progetti e hanno dibattuto sui tematiche inerenti la scuola, gli spazi pubblici e i metodi progettuali. Lo scopo dell'iniziativa è stata quella di offrire, attraverso brevi contenuti digitali, una visione inedita e informale degli spazi di lavoro degli architetti e allo stesso tempo presentare progetti e idee non realizzati di alta qualità, sulla base dei quali si è poi ragionato su temi di attualità.

I serata | 29 ottobre | OLTRE LA SCUOLA
Gli studi Laboratorio Permanente, Oasi Architects, Onsite Studio e Studiospazio hanno presentato le proprie idee a partire dai video realizzati nell'ambito della call. I focus dell'incontro sono stati le scuole e gli spazi culturali aggregativi visti come attrattori sociali fondamentali per lo sviluppo delle città, temi che hanno assunto particolare valore in questo momento di pandemia, durante il quale gli spazi per la socialità presentano numerose problematicità.

Sono intervenuti
Nicola Russi e Luca Cozzani, Laboratorio Permanente
Giancarlo Floridi e Angelo Lunati, Onsite Studio
Pietro FerrarioFrancesco Enea Castellanza, Anton SagalOasi Architects
Samuele Squassabia e Eugenio Squassabia, studiospazio

Qui i video integrali realizzati dagli studi Laboratorio Permanente, Oasi Architects, Onsite Studio e Studiospazio.

 

II serata | 5 novembre | UNA BOCCATA D'ARIA 
Nel secondo incontro gli studi Hypereden, Ecòl, Anna Merci, Orizzontale, Orto Atelier hanno presentato la propria idea di spazio pubblico a partire dai video realizzati. Focus dell'incontro: lo spazio pubblico come spazio culturale e aggregativo fondamentale per lo sviluppo delle città. 

Sono intervenuti
Margherita Manfra, Orizzontale
Marina Malavasi, Hypereden 
Emanuele BariliEcòl 
Anna Merci, Anna Merci - Architecture Landscape Graphic Design
Paolo CatramboneOrto Atelier

Qui i video integrali realizzati da Hypereden, Ecòl, Anna Merci, Orizzontale, Orto Atelier.


III serata | 19 novembre | 2020 ODISSEA NELLO SPAZIO
Il terzo incontro ha visto coinvolti gli studi Albori, Binocle, ErranteArchitetture, From outer space, War Warehouse Architecture, Grace e Ifdesign. Gli architetti hanno parlato dei metodi progettuali dei loro studi, con un particolare riferimento agli strumenti e ai media attraverso cui l’architettura può essere pensata, progettata e raccontata. 

Sono intervenuti
Giacomo Borella, Studio Albori
Lorenzo Bini, Binocle 
Sarah Becchio e Paolo BorghinoErranteArchitetture
Piergiorgio Italiano e Anna Paola Buonanno, From outer space
Gabriele Corbo, War Warehousearchitecture 
Giacomo Cantoni e Ekaterina Golovatyuk, Grace
Franco Tagliabue VolontèIfdesign

Qui i video integrali realizzati da Albori, Binocle, ErranteArchitetture, From outer space, War Warehouse Architecture, Grace e Ifdesign.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more