Loading...

Premio Neolaureati 2020: la premiazione

From 09.12.2020 to 18.12.2020

Giovedì 17 dicembre 2020 saranno proclamati i vincitori delle migliori tesi del 2019 sostenute al Politecnico di Milano. Saranno assegnati i tre premi e le menzioni speciali. Dalle ore 18

Il Premio Neolaureati, istituito dall’Ordine, intende mettere in contatto gli autori delle più meritevoli tesi di laurea sostenute al Politecnico di Milano con la realtà culturale e professionale del design e dell’architettura, della pianificazione, del paesaggio e della conservazione. La partecipazione al Premio avviene su segnalazione da parte dei rappresentanti delegati dell’Ordine presso le Commissioni di Laurea del Politecnico.

Giovedì 17 dicembre 2020, alle ore 18, sarà annunciato il vincitore del Premio, i secondi e terzi classificati e le cinque menzioni speciali assegnate. L'incontro si terrà online tramite la piattaforma GoToWebinar e in contemporanea tramite Facebook Live. 

Le tesi partecipanti all'edizione 2020 sono state 74, 126 gli allievi del Politecnico di Milano. L’edizione 2020 è sostenuta dall'Associazione Culturale Giappone ADF-Aoyama Design Forum.

L'edizione 2020 assegna tre premi ai migliori lavori e, a discrezione della giuria, delle menzioni speciali agli autori di tesi meritevoli.
1° Premio: 1.000,00 € + 4 libri selezionati da Fondazione OAMI
2° Premio: 500,00 € + 3 libri selezionati da Fondazione OAMI
3° Premio: 250,00 € + 2 libri selezionati da Fondazione OAMI
Menzioni speciali: gli autori delle tesi menzionate riceveranno in regalo una selezione dei libri editi da Fondazione OAMI.


Programma

Saluti istituzionali
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano

Interventi dei giurati e nomina dei vincitori
Antonella Boisi, Mondadori
Alberto Bortolotti, consigliere Ordine Architetti Milano
Francesca Frassoldati, docente al Politecnico di Torino
Davide Frattini Frilli, architetto e designer
Yukio Ishiyama, presidente di Garde Italia

Presentazione delle tesi vincitrici
Gli autori delle tre tesi premiate 

--
L'evento sarà trasmesso online tramite la piattaforma GotoWebinar (qui per scaricare il programma gratuito GoToWebinar) e in contemporanea in diretta Facebook. Il link GoToWebinar per partecipare all'incontro sarà inviato via email a tutti i partecipanti qualche ora prima della data di svolgimento dell'evento.

ISCRIZIONI QUI

Si ringrazia:

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more