Loading...

Nuova piattaforma PgtOnline

From 25.11.2020 to 25.12.2020

È attiva la nuova piattaforma di navigazione PgtOnline, integrata per l'area del Comune di Milano con mappe di alta qualità interrogabili con un solo click



È attiva la nuova piattaforma di navigazione PgtOnline, integrata per l'area del Comune di Milano con mappe di alta qualità interrogabili con un solo click. 
L'obiettivo dell'aggiornamento è quello di arricchire lo strumento con contenuti informativi cartografici fondamentali alla professione, semplificandone l'accesso e rafforzando l'interconnessione tra professionisti, amministrazioni e cittadinanza.

Il nuovo PgtOnline propone, in via sperimentale e solo per il Pgt del Comune di Milano, una serie di novità che facilitano la lettura delle mappe urbanistiche. La più evidente delle quali è la qualità delle immagini delle tavole di piano, soprattutto ad una scala più ravvicinata, ottenuta integrando i servizi di mapping che il geoportale del Comune di Milano ha reso disponibili. I contenuti prescrittivi del piano, nelle diverse tavole in cui si articola, sono ora interrogabili con un click in mappa, rendendo meno necessaria la lettura della legenda, che è comunque ancora presente nella sua forma tavolare.
L'integrazione con servizi di mapping esposti da altri enti, si arricchisce delle tavole catastali ufficiali e costantemente aggiornate dall'Agenzia delle Entrate e dalla base cartografica del DBT realizzato da Regione Lombardia, grazie al quale è anche possibile una visione in 3D degli edifici, attivabile grazie alle funzionalità di consultazione della nuova piattaforma adottata.
È infine possibile stampare esattamente quanto inquadrato dalla mappa e sovrapporre sia le informazioni del catasto sia le singole tavole del Pgt.

Accedi al portale PgtOnline > http://www.pim.mi.it/pgtonline/

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more