Loading...

Premio Milano Design Film Festival 2020

From 10.11.2020 to 10.12.2020

In occasione dell'ottava edizione del Milano Design Film Festival 6-8 novembre 2020, proclamato il film vincitore del premio speciale MDFF 2020. Disponibile il video della premiazione

Proclamato domenica 9 novembre il vincitore dell'edizione speciale del Premio Milano Design Film Festival 2020. È Tokyo Ride di Ila Bêka & Louise Lemoine, Francia, 2020, 90', premiato per la sua originalità narrativa.

Dal 6 all'8 novembre 2020 si è tenuta l'ottava edizione del Milano Design Film Festival, quest'anno totalmente online. Il Festival è l’appuntamento annuale dedicato ai professionisti e appassionati di cinema e design, un’occasione unica per conoscere il mondo del progetto attraverso il cinema o, viceversa, per scoprire il cinema quale strumento per raccontare l’architettura e il design.
In quanto partner dell'iniziativa, la Fondazione Ordine Architetti Milano sarebbe dovuta essere una delle sedi dell'edizione 2020 del Festival. Tuttavia, nel rispetto della normativa per il contenimento del COVID-19, i film destinati a essere proiettati presso la Fondazione sono stati trasmessi in streaming, insieme agli altri in programma sulla piattaforma dedicata.

Nonostante il rinvio dell'edizione 2020 del Premio AFA - Architecture Film Award, il Milano Design Film Festival ha deciso di assegnare un premio di euro 1.000,00 al miglior documentario sul tema portante della manifestazione, “Ri-connettersi”: una decisione concordata per compensare simbolicamente le difficoltà che il settore cinematografico ha dovuto affrontare in quest'anno di crisi sanitaria e che ha rallentato, se non cancellato, numerose produzioni. 

Il vincitore del premio è stato proclamato in chiusura dell'edizione del festival, domenica 9 novembre 2020.

Così lo scorso 9 novembre, alla presenza dei registi Ila Bêka & Louise Lemoine, dei giurati Nina Bassoli, Marco Della Torre, Carles Muro, Franco Raggi, delle curatrici del Milano Design Film Festival Porzia Bergamasco e Silvia Robertazzi e di Giovanna Borasi, direttrice del CCA ‒ Canadian Center for Architecture di Montréal, Tokyo Ride è stato proclamato vincitore del premio MDFF.

Di seguito i commenti della giuria: "Tokyo Ride è stato premiato per la qualità narrativa slegata dai specifici temi architettonici e focalizzata sul pensiero e sul racconto. Il film penetra nel mondo di Ryūe Nishizawa, personaggio notoriamente schivo insieme a Kazuyo Sejima, in modo profondo, personale e mai banale. Interessante il punto di vista scelto per parlare della figura dell’architetto e della contrapposizione dei modelli culturali orientali e occidentali. Il film svela una Tokyo non convenzionale in una modalità - quella del viaggio in automobile - originale, avvincente e in alcuni casi anche poetica."

Assegnata inoltre una menzione speciale a What it Takes to Make a Home? di Daniel Schwartz, Canada, 2019, 29'. La giuria ne ha apprezzato "la capacità di affrontare e documentare in modo originale il tema complesso dell'abitare le grandi città, osservato dal punto di vista degli homeless. Il tema è documentato in modo propositivo attraverso il lavoro di due architetti e arricchito con testimonianze degli homeless che ne restituiscono l’aspetto umano e reale."

Il video della proclamazione è disponibile gratuitamente qui, previa registrazione, sul sito Milano Design Film Festival

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more