Loading...

Asnago e Vender, indelebili tracce per la città

From 05.10.2020 to 10.10.2020

Venerdì 9 ottobre presso il Corriere di Como si terrà la presentazione del libro su Asnago e Vender, scritto da Massimo Novati, edito dalla Fondazione OAMi. Ore 21, 2 cfp

Venerdì 9 ottobre, alle 21.00, l'Ordine degli Architetti di Como ospiterà presso il Corriere di Como la presentazione del libro su Asnago e Vender, della Fondazione OAMi. Il volume, presentato in anteprima lo scorso 23 settembre presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, costituisce il settimo tassello della collana Itinerari di architettura milanese, che dal 2013 traduce in prodotti editoriali i percorsi tematici organizzati da Ordine e Fondazione.

"Asnago e Vender a Milano" di Massimo Novati è edito dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e propone una rilettura contemporanea delle opere di Mario Asnago e Claudio Vender, esponenti autonomi del Movimento Moderno milanese che hanno contribuito a cambiare il volto del capoluogo lombardo dagli anni ’30 agli anni ’60 del Novecento.
Il volume è disponibile in vendita in librerie selezionate e online, acquistabile tramite l’e-shop dell’Ordine, al prezzo di 18 euro.

Programma
9 ottobre, 21.00 - 23.00
Corriere di Como - via S. Abbondio 4, Como | Webinar 
2 cfp

Introduce e modera 
Lorenzo Morandotti, Corriere di Como

Intervengono
Michele Pierpaoli, Presidente Ordine Architetti Como
Francesco Molteni, Presidente ANCE Como
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano
Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
Massimo Novati, Autore del volume
Claudia Ratti, Archivio Mario Asnago
Leonardo Cavalli, Presidente Fondazione Ordine Architetti Milano

Locandina

Info e iscrizioni
Iscrizione gratuita e obbligatoria attraverso la piattaforma im@teria e successiva prenotazione del posto in aula virtuale con congruo anticipo, preferibilmente entro l’8 ottobre 2020, seguendo le istruzioni presenti nell’area riservata agli iscritti (l’area viene visualizzata solo dopo aver effettuato la prenotazione).

PRENOTAZIONE CORSI: Per consentire ad altri Colleghi di partecipare, invitiamo il richiedente che si trovasse nell’impossibilità di essere presente all’evento formativo prenotato a procedere alla cancellazione della propria prenotazione, utilizzando l’apposita funzione nell’area dedicata al corso attraverso im@teria.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more