Loading...

Architettura plurale: dall’io al noi. Online la nuova mappa di RebelArchitette

From 11.06.2020 to 11.07.2020

A distanza di 2 anni dalla presentazione dell’e-book ARCHITETTE=WOMENARCHITECTS Here we are! le attiviste RebelArchitette raddoppiano la loro selezione di studi di eccellenza diretti da donne, pubblicando la mappa interattiva di oltre 732 studi di architette da tutto il mondo.

Un progetto collaborativo online in continuo aggiornamento che parte da Bergamo e che si avvale oggi del contributo di più di 40 advisor internazionali provenienti dal mondo della professione, delle università, della ricerca, della curatela.

Proprio nei giorni in cui si sarebbe dovuta svolgere l’edizione 2020 della Biennale di Venezia, questa nuova guida visuale si offre come risposta all’urgente bisogno di diversità in architettura, un nuovo strumento che estende il progetto concluso in corrispondenza della apertura della Biennale del 2018 (curata dalle Grafton Architects).

Questo nuovo database di architette contemporanee, geolocalizzate nei loro studi professionali, vuole incoraggiare enti, università, istituzioni e media a contrastare il prevalente panorama architettonico mono-genere favorendone uno più ricco ed inclusivo.

Con questo strumento interattivo, presto aperto anche ad una auto-candidatura e a più filtri di ricerca, il collettivo richiama la campagna #timefor50 #tempodiparità, lanciata nel 2018, sostenendo un’equa partecipazione di donne e uomini in tutti i campi dell’architettura, non solo in relazione a manifestazioni pubbliche, quali conferenze, ma anche all’insegnamento, giurie, ecc.

Tutte le info su www.rebelarchitette.it.

TEAM
Francesca Perani / FOUNDER & CURATOR
Elena Fabrizi / CURATOR
Caterina Pilar Palumbo / EDITOR / SOCIAL MEDIA MANAGER
Anna Serafini / CURATOR / UNIVERSITIES
Domenica Bona / CURATOR
Cinzia Bigoni/ TIMEFOR50 REPORT / PROFESSIONAL STAMP ARCHITETTA
Marzia Bergo / EDITOR / PUBLIC INSTITUTIONS
Jimena Ranero / EDITOR LATIN AMERICA
Tatiana Vinciguerra / EDITOR
Laura Belotti / EDITOR
Roberta Pastore / EDITOR
Anita De caprio / EDITOR
Elisa Rizzato / EDITOR
Valentina Mariani / EDITOR
Giovanna Bosis / TRANSLATIONS / PROOF READER 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more