Loading...

Inarcassa: sì allo stanziamento di 100 milioni di euro

From 18.05.2020 to 18.06.2020

Inarcassa ha varato lo stanziamento di 100 milioni di euro a sostegno dei professionisti danneggiati dall'emergenza Coronavirus. Si attende valutazione dei ministeri vigilanti

Il Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa, nella seduta dell’11-12 maggio 2020, ha varato l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro, derivante dalla variazione al bilancio di previsione 2020 per le iniziative di sostegno agli architetti e ingegneri iscritti, danneggiati dall'emergenza Coronavirus.
Ora si attende la valutazione da parte dei ministeri vigilanti.

“E’ un primo successo – dichiara il presidente Giuseppe Santoro – che ci consente di tornare a guardare al futuro con maggior fiducia. Ancora una volta la nostra Assemblea ha dimostrato coesione, unità d’intenti e senso di responsabilità. Ora la parola spetta ai ministeri vigilanti. Un pronunciamento cruciale per dare corso ai finanziamenti e alle molte altre forme di assistenza previste a favore degli associati. Auspico una valutazione favorevole che potrà viaggiare di pari passo con le prossime misure del Governo per far ripartire il mercato del lavoro ed il Paese”.

Per maggiori informazioni, visitare il sito di Inarcassa www.inarcassa.it.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more