Loading...

Sicurezza antincendio dopo il D.M. 18.10.2019

From 15.05.2020 to 10.06.2020

Il 9 giugno, incontro formativo sulla sicurezza antincendio, incentrato sulle sezioni S4 “Esodo” e S8 “Controllo dei fumi e calore” del D.M. 18.10.2019. In diretta webinar dalle 9.30. 4 cfp

Il Gruppo Prevenzione Incendi dell’Ordine di Milano, insieme a Ordine e Fondazione, propone un incontro formativo sulla sicurezza antincendio, incentrato sulle sezioni S4 “Esodo” e S8 “Controllo dei fumi e calore” del D.M. 18.10.2019. L'appuntamento è per il 9 giugno 2020 dalle 9.30 alle 13.30 in diretta webinar.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano ed è realizzato a cura degli architetti Massimo Russo, Coordinatore Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi e Arianna Lanzarini, Membro Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi.
Riconosciuti 4 cfp agli architetti. 4 ore di aggiornamento antincendio (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011).

Il corso illustrerà gli aspetti della progettazione finalizzati alla sicurezza antincendio e alla gestione delle emergenze con la regola tecnica orizzontale (RTO) prevista dal D.M. 18.10.2019. Superate le vecchie normative di riferimento, la progettazione antincendio è divenuta infatti più complessa e le valutazioni progettuali più articolate: l'incontro sarà occasione per analizzare con attenzione i contenuti del decreto e formulare nuove soluzioni progettuali sulla base dell'evoluzione normativa.

Nella prima parte del corso verrà illustrata la normativa con particolare riferimento alle Sezioni S4 ed S8 del D.M. 18.10.2019; durante la seconda parte verranno presentati esempi pratici, approfondendo la metodologia dell'approccio ingegneristico.
Durante il corso sarà possibile formulare domande mediante chat e i docenti risponderanno fornendo le indicazioni necessarie per una corretta valutazione dei rischi della progettazione antincendio.
A  conclusione del corso verrà formulato un test di apprendimento finale.

Modalità di fruizione
Webinar, on line - in diretta. (Il link verrà inviato una settimana prima).
Verifica qui i requisiti del sistema webinar.

È stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per il rilascio di 4 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)
 

Programma

9.30 | Presentazione del corso.
Arch. Massimo Russo e Arch. Arianna Lanzarini

Sezione S – Strategia antincendio. S.4: Esodo e S.8: Controllo fumi e calore.
Il quadro normativo
Ing. Piergiacomo Cancelliere

Sezione S – Strategia antincendio. S.4: Esodo e S.8: Controllo fumi e calore.
Esempi pratici
Ing. Carlo Corradi

Test finale 

***

ll corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento del corso una settimana prima della data di inizio. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti di Milano ha deciso di non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).

Costo

- Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 25 Euro IVA inclusa (20,49 euro + iva).
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato.

- Architetti UNDER 35: 20 Euro IVA inclusa (16,39 euro + iva).
Per usufruire dello sconto è necessario scrivere a formazione@ordinearchitetti.mi.it.

- Non iscritti all'Ordine di Milano: 30 Euro IVA inclusa (24,59 euro + iva).
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine cliccando su "Non sono iscritto all'Ordine" e poi cliccare su E-SHOP.
 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more