Loading...

Sportello Unico Edilizia: presentazione CILA

From 24.04.2020 to 24.05.2020

La presentazione delle CILA dovrà avvenire esclusivamente attraverso il portale "Impresa in un giorno" e i relativi eventuali pagamenti saranno eseguiti mediante PagoPA

A partire dal 20 aprile 2020, la presentazione telematica delle CILA - Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ai sensi dell’art 6bis del DPR 380/01 – relative a tutto il territorio del Comune di Milano, dovrà avvenire esclusivamente accedendo al portale di “Impresainungiorno”, utilizzando SPID per l’accesso e firmando digitalmente i documenti.

Tale modalità sostituirà, a tutti gli effetti, il deposito cartaceo e le precedenti modalità in uso presso gli uffici di protocollo del Comune di Milano, sia dislocati nei Municipi decentrati che negli uffici centrali.

Si precisa che è possibile presentare CILA, per interventi di manutenzione straordinaria o risanamento conservativo, compresi quelli con cambi di destinazione d’uso o in corso di esecuzione o già eseguiti, nonché le CILA di competenza dei Municipi decentrati e le relative Comunicazioni di Fine Lavori.

Il pagamento delle sanzioni per interventi in corso di esecuzione o già eseguiti, o il pagamento della eventuale monetizzazione per i casi di cambi d’uso, avverrà mediante PagoPA prima del perfezionamento della CILA stessa.

A partire dal 1 maggio 2020 non sarà più ammessa la presentazione di CILA attraverso PEC, Onlyone o altra modalità al di fuori di quella indicata.

Maggiori informazioni sul sito del Comune >>> https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/urbanistica-ed-edilizia/sportello-unico-edilizia/modulistica-edilizia-sue

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more