Loading...

L’Ordine degli Architetti per la Milano post Covid-19

From 21.04.2020 to 21.05.2020

Gli architetti in campo per una visione sulla ripartenza di Milano post COVID-19: forte attenzione all’innovazione e alla digitalizzazione per superare le fragilità e cogliere le opportunità che l’emergenza sanitaria ha messo in luce

Gli architetti in campo per una visione sulla ripartenza di Milano post COVID-19. Ecco i contenuti della lettera che il Consiglio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano ha inviato all’assessore Pierfrancesco Maran, con l’obiettivo di condividere indicazioni pragmatiche e migliorie da attuare a partire dalla fase 2 e da rendere strutturali per il futuro.

Forte attenzione all’innovazione e alla digitalizzazione per superare le fragilità e cogliere le opportunità che l’emergenza sanitaria ha messo in luce, soprattutto in merito al funzionamento del SUE: consolidare la consegna digitale, già avviata, di tutte le pratiche e lavorare per l’integrazione di una piattaforma informatica adeguata, in grado di sostituire la versione cartacea dei documenti e garantire trasparenza. Decisivo anche il rafforzamento dell’Osservatorio Edilizio, per chiarire dubbi normativi, fornire interpretazioni univoche da parte dei diversi attori coinvolti nella filiera progettuale e autorizzativa e garantire risposte in tempi ragionevoli ai quesiti dei professionisti. Non manca l’impegno per consolidare l’utilizzo dei sistemi di video conferenza, anche oltre l’emergenza, in particolare nell’attività della Commissione Paesaggio, velocizzando lo svolgimento e semplificando il confronto con i professionisti. Ancora, incentivazione dello strumento silenzio-assenso nei procedimenti, dove previsto dalla normativa, e riproposta dei progetti di collaborazione con Ordini e Collegi, nati a margine del tavolo C’è Milano da Fare.

A seguito della ricezione della lettera da parte del Comune di Milano, il Presidente dell’Ordine è stato invitato a partecipare alla seduta congiunta delle due Commissioni Consiliari – n. 4 Casa, Lavori Pubblici, Erp e n. 7 Urbanistica, Edilizia Privata, Sistema Agricolo Milanese - convocata per il giorno mercoledì 22 aprile, sull’aggiornamento delle procedure e dello stato di attuazione delle pratiche online. 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more