Loading...

Emergenza COVID-19: comunicazioni da Ordine e Fondazione

From 10.03.2020 to 11.03.2020

Ci troviamo in queste ore a fronteggiare una crisi ampia e profonda dettata da un’emergenza sanitaria internazionale che non ha precedenti nella storia recente. Consapevoli della grandissima difficoltà di risposta che ogni ente, privato, cittadino e istituzione si trova ad affrontare già da diversi giorni e della crescente complessità di mettere in campo le migliori misure di contenimento dell’emergenza sanitaria temperando con esigenze personali e professionali, ci impegniamo a fare la nostra parte con responsabilità, cercando di dare il migliore supporto possibile a tutti i nostri iscritti. 

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione sono costretti a a chiudere i propri uffici, ridurre, posticipare, annullare alcune attività già previste fino al 3 aprile, in ottemperanza a quanto dettato dalla normativa in vigore, ma ci impegniamo a elaborare nelle prossime settimane soluzioni alternative che consentano la fruizione di alcuni servizi quali quelli formativi e culturali. 

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione, in coordinamento con la Consulta degli Architetti Lombardi e in ottemperanza alle indicazioni del CNAPPC, si sono attivati per raccogliere e vagliare le informazioni essenziali necessarie agli iscritti per affrontare questo difficile momento. A questo fine abbiamo attivato una sezione speciale della piattaforma DIMMI dove raccoglieremo le domande che riceviamo più frequentemente con le risposte che abbiamo predisposto grazie al contributo di tutti i collaboratori e consulenti dell’Ordine.

Nel frattempo ci stiamo attivando presso le istituzioni e gli organi deputati (CNAPPC, Inarcassa, Regione, Governo) per evidenziare la necessità di prendere tutte le misure necessarie a sostenere la nostra categoria, ora e in futuro.

Vi preghiamo dunque di fare riferimento alla piattaforma DIMMI e al nostro sito per avere informazioni sempre aggiornate. Anche gli orari di apertura delle sede, le modalità di contatto e le iniziative in corso, inevitabilmente soggetti a modifiche derivanti dalle risoluzioni del Governo e della Regione, saranno comunicate sulla nostra homepage.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more