Loading...

Ciclo Retail e design: norme, strategie e immagine

From 21.02.2020 to 28.03.2020

Ordine e Fondazione propongono un nuovo ciclo formativo dedicato al tema del retail tra design, norme e strategie. Il 20 e il 27 marzo 2020, due giorni in cui si parlerà di normative, tutela legale, comunicazione, design, luce e materiali. In webinar. 4 + 4 cfp

La Fondazione e l’Ordine degli Architetti di Milano propongono un nuovo ciclo formativo dedicato al tema del retail tra design, norme e strategie che si terrà in modalità webinar. 4 cfp + 4 cfp

Il 20 e il 27 marzo 2020, due giorni per fornire ai professionisti elementi conoscitivi, normativi e progettuali, legati al mondo del retail e ai suoi diversi ambiti applicativi, mostrando un quadro complessivo delle tematiche specifiche del settore: dall’ideazione e progettazione fino all’attivazione degli spazi di vendita.
Il ciclo è fruibile in modalità webinar nei singoli appuntamenti oppure è possibile acquistare il ciclo completo comprensivo delle due date. 

1° incontro - Il retail: prassi e passaggi dalla progettazione all'attivazione

Nel primo incontro, 20 marzo, verranno analizzati il ruolo dell'architetto nell'ambito della progettazione degli spazi per il retail e i procedimenti amministrativi necessari all’apertura di un esercizio commerciale a seconda della tipologia, localizzazione e estensione: SCIA, autorizzazioni comunali, regionali e valutazione dei profili coinvolti (territoriali, ambientali e occupazionali). Un focus specifico verrà dedicato inoltre al rapporto tra la normativa del procedimento di autorizzazione commerciale e quella urbanistico-edilizia.
Il corso metterà in luce categorie, requisiti, richieste amministrative, progettuali e igienico sanitarie, attraverso la presentazione di casi italiani. In particolare si discuterà di un caso studio specifico, il centro commerciale di Arese, descrivendone le tappe, il progetto, la struttura della food court in confronto con altre food hall e la specificità gestionale, concludendo sulle trasformazioni in atto e sul futuro dei centri commerciali. 

Programma
9.30 – 10.00 Saluti istituzionali e presentazione del corso | Arch. Marialisa Santi, Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.
10.00 – 11.00 L’apertura di un esercizio commerciale e i diversi procedimenti amministrativi | Avv. Paolo Bertacco, Studio Legale BertaccoRecla

11:00 – 11.15 Pausa

11:15 – 12.15 Dall’idea all’apertura: i percorsi di scelta della tipologia di attività (tra commercio, somministrazione, artigianato) e del modello di attività dall'idea imprenditoriale all'apertura degli esercizi | Renato Cavalli, Presidente di Prassicoop Società Cooperativa.
12:15 – 13.15 Il centro commerciale: dal progetto all’attivazione di "Il Centro" di Arese | Arch. Roberto Bramati, Presidente Spazio Futuro

4 cfp agli architetti

Costo ciclo completo 20 e 27 marzo
50 Euro (comprensivi di diritti di segreteria e iva)
ACQUISTA QUI IL CORSO COMPLETO IN WEBINAR (20 e 27 marzo)

Costo singola data 20 marzo

  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 30 Euro (diritti e IVA inclusi)
    Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato

  • Architetti UNDER 35: 25 Euro (diritti e IVA inclusi)
    Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Vocuher all'Ufficio Formazione mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it

  • Architetto non iscritto all'Ordine di Milano: 35 Euro (comprensivi di diritti di segreteria e iva) ---> ACQUISTA IL CORSO QUI IN WEBINAR

     

2° incontro - Il Design negli spazi del retail: strategie e tecniche tra progetto e comunicazione

L'incontro del 27 marzo mostrerà la complessità e interdisciplinarietà che regola i luoghi del retail contemporaneo presentando alcuni casi-studio esemplari: comunicazione, strategie di tutela legale, design, luce e materiali.
All’interno del corso verranno delineate le necessarie strategie di tutela legale dell’ideazione di un concept e delle sue declinazioni e in ultimo verrà descritto come la luce sia un materiale fondamentale dell’architettura degli spazi di vendita infatti, un’accurata progettazione delle scenografie luminose, porta benefici sia in termini di lettura compositiva dello spazio, sia nella valorizzazione del prodotto stesso.

Programma

09.30 – 09.40 Saluti istituzionali e presentazione del corso - Il design legato al mondo del retail Marialisa Santi, Consigliere Ordine Architetti di Milano
9.40 – 10.30 Design e narrazione nei nuovi spazi del retail | Claudia Baldi, MatStudio Milano e Docente alla Scuola di Design del Politecnico di Milano.
10.30– 11.15 Il progetto retail oggi : un approccio multidisciplinare | Simona Quadri, Studio Vudafieri Saverino Partners

11.15 -11.30   Pausa

12.15 – 13.00 Principi di lighting design per il retail | Giacomo Rossi, Architetto Lighting Designer e Membro di APIL e AIDI.
11.30 – 12.15 La tutela del concept store. Tra marchi, design e diritto d’autore | Avv. Mario Pozzi, Studio Legale SIBLEX

4 cfp agli architetti


Costo ciclo completo 20 e 27 marzo
50 Euro (comprensivi di diritti di segreteria e iva)
ACQUISTA QUI IL CORSO COMPLETO IN WEBINAR (20 e 27 marzo)

Costo singola data 27 marzo

  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano30 Euro (diritti e IVA inclusi)
    Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato

  • Architetti UNDER 3525 Euro (diritti e IVA inclusi)
    Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Vocuher all'Ufficio Formazione mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it

  • Architetto non iscritto all'Ordine di Milano35 Euro (comprensivi di diritti di segreteria e iva) ---> ACQUISTA IL CORSO QUI IN WEBINAR

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more